SIGNA – Proseguono a pieno ritmo i lavori in piazza Stazione in vista del taglio del nastro fissato per sabato prossimo, 6 aprile, alle 10.30. Un appuntamento a cui l’amministrazione comunale (in collaborazione con la Fondazione Alimondo Ciampi) sta lavorando da tempo insieme alle associazioni e agli esercizi commerciali che nella zona portano avanti la loro attività. Davvero ricco il programma delle iniziative che prenderà il via alle 10.30 con la cerimonia di inaugurazione della piazza dopo i lavori di ristrutturazione: si partirà con lo “scoprimento” della statua “La danzatrice” dello scultore Alimondo Ciampi a cui seguiranno l’apertura della mostra fotografica “Il tempo… in piazza Stazione”, a cura della Pro loco, l’apertura della mostra di plastici in varie scale a cura di Fermodellistica Museo Scala Enne “Manrico Mennucci”. Alle 11.30 invece sarà la volta della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa che eseguirà alcuni brani musicali mentre alle 12 tutti all’aperitivo offerto da bar Roma, hotel Europa, pizzeria da Enrico e autoscuola Gherardini. A partire dalle 15 saranno protagonisti l’associazione ferrovieri Signa “Galileo Nesti” e la gelateria Ballerini: prima con una serie di visite guidate per bambini al Museo di oggettistica ferroviaria che porta il nome dell’ex capostazione titolare di Signa, la possibilità di realizzare un disegno sull’argomento (che andrà a far parte di una mostra) e subito dopo prendere un gelato gratuitamente. La giornata proseguirà alle 16 con “Un salto indietro nel tempo” e le esibizioni di Moscerino, alle 16.45 con “Una piazza in festa”, animazione per bambini e adulti a cura di Ivan e Francesca e alle 18.30 con “Un romanzo a vapore. Da Firenze a Livorno”, lettura tratta dal romanzo di Carlo Collodi a cura dell’Auser Filo d’Argento. I festeggiamenti proseguiranno invece domenica 7 aprile dalle 10 alle 17 con il seguente programma: esposizione straordinaria di “Un treno da giardino” a cura di Fermodellistica Museo “Manrico Mennucci”, mostra fotografica “Il tempo… in piazza Stazione” a cura della Pro loco, mostra di plastici ferrovieri a cura di Fermodellistica Museo “Manrico Mennucci”, apertura del museo di oggettistica ferroviaria “Galileo Nesti” a cura dell’associazione ferrovieri Signa Onlus “Galileo Nesti” e apertura della sede Auser Filo d’Argento.
Piazza Stazione: tutto pronto per il taglio del nastro di sabato 6 aprile
SIGNA – Proseguono a pieno ritmo i lavori in piazza Stazione in vista del taglio del nastro fissato per sabato prossimo, 6 aprile, alle 10.30. Un appuntamento a cui l’amministrazione comunale (in collaborazione con la Fondazione Alimondo Ciampi) sta lavorando da tempo insieme alle associazioni e agli esercizi commerciali che nella zona portano avanti la […]
