Archivi: Piana Viola
FIRENZE – Questa volta non scrivo a nome del Museo Fiorentina, ma come uno dei tanti tifosi viola tornati da Atene. Quando, nello sport come nella vita, si presenta una seconda occasione dopo aver fallito la prima, l’esperienza maturata dovrebbe guidare verso un esito diverso. Oltre al livello dell’avversario, c’era un altro elemento che alimentava […]
CAMPI BISENZIO – Quale è il livello della Fiorentina? Qual’è la nostra ambizione sportiva? Questo, almeno da venti anni, è il punto centrale di ogni discussione sulla Fiorentina. È il frutto indigesto di un’assenza di vittorie, l’ultima Coppa Italia è stata vinta nel 2001 al crepuscolo della gestione Cecchi Gori, ma anche di tanti discorsi […]
FIRENZE – Il ragazzo che giocava a calcio guardando le stelle – e che le stelle stavano a guardare – compie 70 anni. Giancarlo Antognoni, nato a Marsciano, in provincia di Perugia, il 1 aprile 1954 arrivò a Firenze nel 1972 a 18 anni, strappato a viva forza al Torino e ad altre pretendenti. Erano […]
FIRENZE – Sono passati sei anni, da quel 4 marzo 2018 che ha segnato, in modo indelebile, tutto il calcio italiano. La Fiorentina si stava risvegliando ad Udine, all’Hotel Là di Moret, con all’orizzonte la partita del pomeriggio contro l’Udinese. Tutti arrivano nella sala adibita a colazione, tranne il capitano. Bussano alla sua stanza, una […]
FIRENZE – Il dibattito è aperto: chi è stato il più grande cannoniere della storia della Fiorentina? Kurt Hamrin o Gabriel Batistuta? L’argentino, che ha segnato 152 gol in serie A a fronte dei 151 dello svedese? Oppure il mitico Uccellino, che in tutto (coppe comprese) ha realizzato 208 reti contro le 207 del Re […]
FIRENZE – Lo spunto per il mese appena iniziato ce lo offre il compleanno di Anselmo Robbiati, nato a Lecco il 1 gennaio 1970, centrocampista anzi… trequartista (un tempo si diceva “rifinitore”) di una Fiorentina stellare: Toldo, Padalino, Rui Costa, Chiesa, Batistuta, Edmundo… solo per citare i più bravi. Anselmo compie oggi 54 anni, portati […]
FIRENZE – La disastrosa alluvione del 2 novembre scorso ha coinvolto profondamente tutto il mondo che ruota attorno al gioco del calcio. Positivamente, dal punto di vista della solidarietà, a partire da quella immediata caratterizzata dall’aiuto diretto, a spalare a dare mano in mille modi con la raccolta e la distribuzione di quello di cui […]
FIRENZE – Martedì 21 novembre si svolgerà la decima edizione della Hall of Fame (HOF) dedicata ai protagonisti della storia viola. La manifestazione, ideata e organizzata dal Museo Fiorentina fin dal 2011, avrà luogo alle 20.30 presso l’Auditorium “Cosimo Ridolfi” della banca Intesa San Paolo in Via Carlo Magno 7 (vicino al Palazzo di Giustizia). […]
FIRENZE – L’epoca attuale è caratterizzata da una sospensione del tempo. Il passato non interessa, non è più il prima che spiega il dopo, i motivi per cui siamo arrivati alla situazione attuale. Il futuro non è più il tempo da costruire, riflettendo sul passato e interpretando il presente, ma un domani nebuloso, che sfugge. […]
Il compleanno è stato festeggiato da pochi giorni e ieri sera è stato celebrato con la qualificazione ai gironi di Conference League: tanti auguri Fiorentina! FIRENZE – Alla fine dell’Ottocento, così come avveniva a Genova, Milano e Torino, anche a Firenze si sviluppò l’attenzione per il nuovo gioco che veniva dall’Inghilterra: il football. Il pallone, […]