Archivi: Piana Viola
FIRENZE – Il 1 aprile, per i tifosi della Fiorentina, è il compleanno di Giancarlo Antognoni. Il ragazzo che giocava guardando le stelle arrivò a Firenze nel 1972 a 18 anni, un’età a cui, a quel tempo, non si era ancora maggiorenni. Conquistò il pubblico viola in pochi mesi, nessuno aveva dubbi: diventerà un campione. […]
CAMPI BISENZIO – Con questa terza puntata concludiamo la piccola storia della grande Fiorentina del 1956. Nei due precedenti articoli abbiamo visto le radici, la costruzione della società e della squadra che, trent’anni dopo la sua fondazione, regalò per la prima volta a Firenze la vittoria dello scudetto. Ci addentriamo, quindi, in quel magnifico campionato. […]
FIRENZE – Da tre anni la Fiorentina aveva lo stesso problema: migliorare l’attacco. L’anno precedente era stato acquistato, a caro prezzo (75 milioni), il giovane Giuseppe Virgili, centravanti dell’Udinese, ma il ragazzo, pur segnando, non poteva risolvere da solo tutti i problemi offensivi. “Virgili ha fatto un campionato discutibile. Deve imparare molto e assimilare con […]
FIRENZE – Questo è il primo di una serie di articoli dedicati alla Fiorentina che vinse lo scudetto nel 1956 e conquistò la finale di Coppa dei Campioni nel 1957, insediandosi ai vertici del calcio nazionale ed europeo (nella foto, 27 maggio 1956, Fiorentina-Lazio 4-1: il presidente Befani in tribuna con il marchese Ridolfi – […]
FIRENZE – Lo scorso 19 novembre si è svolta l’undicesima edizione della Hall of Fame Viola organizzata dal Museo Fiorentina. Sono entrati nella galleria degli onori i calciatori: Maurilio Prini, campione d’Italia con la Fiorentina 1955-1956; Bernardo Rogora, campione d’Italia nel 1968-1969, e Bruno Beatrice, vincitore della Coppa Italia 1975 e della Coppa di Lega […]
FIRENZE – Martedì 19 novembre si terrà l’undicesima edizione della “Hall of Fame (HOF)” dedicata ai protagonisti della storia viola. La manifestazione, ideata e organizzata dal Museo Fiorentina, avrà luogo alle ore 20.30 presso l’Auditorium “Cosimo Ridolfi” della Banca Intesa San Paolo, in Via Carlo Magno 7 (vicino al Palazzo di Giustizia). La Fiorentina è […]
FIRENZE – Quest’estate l’arrivo di David De Gea alla Fiorentina non ha ricevuto l’attenzione che avrebbe meritato. Hanno inciso diversi fattori, primo fra tutti la rivoluzione tecnico-tattica voluta dalla società. La squadra è disinvoltamente passata dal gioco di Italiano, incentrato sul possesso palla e il controllo avanzato del campo, a quello di Palladino (che dovrebbe […]
FIRENZE – La scorsa stagione si è conclusa nel modo peggiore, lasciando una ferita ancora difficile da rimarginare: la sconfitta ad Atene, il 29 maggio, contro l’Olympiakos Pireo, la prima squadra greca ad aggiudicarsi una Coppa europea. La Fiorentina, accompagnata da migliaia di tifosi viola, è stata costretta a tornare a casa con un’altra sconfitta. […]
FIRENZE – Le brutte giornate, nella vita dei sostenitori della Fiorentina, non sono mancate. Alcune sono molto recenti, ma, nella storia, c’è una giornata che ha superato di gran lunga l’amarezza di tutte le sconfitte. Chi scrive è nato nel 1955 e appartiene ad una generazione, come quelle precedenti ed immediatamente successive, che credeva di […]
CAMPI BISENZIO – Il 1 luglio, per il mondo del calcio, è come il 1 gennaio: è l’inizio dell’anno nuovo. Comincia la prossima stagione che si concluderà il 30 giugno 2025 e si possono formalizzare (quest’anno fino al 30 agosto) le operazioni di acquisto e cessione dei calciatori. Intanto, agli Europei la Nazionale ha dimostrato […]