CAMPI BISENZIO – “Il consiglio comunale straordinario sullo smantellamento del Punto di emergenza territoriale si terrà martedì 19 novembre alle 21. Adesso si avvii una forte mobilitazione per difendere il servizio”. Si esprime così Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia che aveva proposto la convocazione di un consiglio comunale, richiesta poi sottoscritta da Maria Serena Quercioli, capo gruppo di Liberi di Cambiare, Daniele Matteini, capo gruppo di Si-Fare Città e dai consiglieri comunali della Lega Andrea Cantini, Filippo La Grassa e Claudia Camilletti. “Finalmente il consiglio comunale straordinario è stato calendarizzato – commenta Gandola – certo, per raggiungere questo risultato abbiamo dovuto accettare, ob torto collo, la convocazione del consiglio oltre i termini regolamentari dei 20 giorni dalla presentazione della richiesta. La giunta comunale, infatti, ha chiesto uno slittamento tenendosi nella settimana dall’11 al 15 novembre la nuova edizione del festival dell’economia civile. In ogni caso, adesso serve una grande mobilitazione. Quanto sta avvenendo ai danni di Campi Bisenzio è inaccettabile. Dopo le oltre 30 assenze del medico dal pet durante i mesi estivi dall’inizio di ottobre, il Pet di Campi ha subìto un ulteriore cambiamento radicale, prevedendo l’assenza del medico (sostituito dall’infermiere) in tutti i turni serali dalle 20 alle 8”. “Non solo, da quando apprendiamo, i tre medici che di norma si occupano di coprire la postazione del Pet di Campi avrebbero già accettato un eventuale trasferimento presso i punti medicalizzati di Sesto e delle Signe. L’ennesima notizia che, se confermata, farebbe prefigurare lo smantellamento totale del pet campigiano, in vista di una più complessa riorganizzazione, per aree vaste, delle ambulanze medicalizzate sul territorio della Piana fiorentina. Adesso l’assessore regionale Stefania Saccardi abbia il coraggio di spiegare, davanti a tutto il consiglio comunale, che progetti ha in mente per la nostra città, continua Gandola. Non c’è dubbio che la presenza dell’infermiere sia certamente una soluzione positiva rispetto a lasciare del tutto inoperativa l’ambulanza medicalizzata, ma questo sviluppo adottato di fatto contribuisce a smantellare il nostro Punto territoriale di emergenza diminuendo drasticamente le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici che attivano il sistema dell’emergenza”.
Pet, il 19 novembre il consiglio comunale straordinario
CAMPI BISENZIO – “Il consiglio comunale straordinario sullo smantellamento del Punto di emergenza territoriale si terrà martedì 19 novembre alle 21. Adesso si avvii una forte mobilitazione per difendere il servizio”. Si esprime così Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia che aveva proposto la convocazione di un consiglio comunale, richiesta poi sottoscritta da Maria […]
