Pet, approvato all’unanimità l’Ordine del giorno di Forza Italia

CAMPI BISENZIO – Dopo una lunga discussione nel consiglio comunale di ieri pomeriggio è stato approvato all’unanimità l’Ordine del giorno presentato da Forza Italia per impegnare il sindaco Fossi a opporsi in ogni sede, all’eliminazione del punto di emergenza territoriale. “Si tratta – si legge in una nota – di una vittoria della gente, di […]

CAMPI BISENZIO – Dopo una lunga discussione nel consiglio comunale di ieri pomeriggio è stato approvato all’unanimità l’Ordine del giorno presentato da Forza Italia per impegnare il sindaco Fossi a opporsi in ogni sede, all’eliminazione del punto di emergenza territoriale. “Si tratta – si legge in una nota – di una vittoria della gente, di tutte le persone libere che hanno il coraggio di difendere il proprio territorio e i servizi della propria comunità. Il sindaco Fossi è stato smentito e tutto il consiglio comunale ha espresso forte preoccupazione sulla vicenda”. E’ questo il primo commento rilasciato da Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio, soddisfatto del risultato finale e della lunga discussione alla presenza di tanti volontari e cittadini di Campi che hanno ritenuto opportuno partecipare per vedere personalmente quali sviluppi avrebbe avuto la questione. “Quanto Forza Italia sta dicendo da settimane – aggiunge – è scritto, nero su bianco, sul piano operativo di area vasta centro, il quale specifica come sia in corso, attualmente, una revisione dell’assetto territoriale dei punti di emergenza sia a livello regionale che di area. Con l’approvazione dell’atto in seguito all’accoglimento di alcuni emendamenti della maggioranza assolutamente integrativi e non sostanziali che hanno previsto l’organizzazione di una assemblea pubblica e di informare prontamente il consiglio comunale di ogni novità e aggiornamento in merito, è stato raggiunto un primo punto importante per investire il consiglio comunale della questione e impegnare il sindaco a opporsi, in ogni sede, allo scellerato progetto della direzione del 118. Ora però l’attenzione dovrà rimanere massima e per questo continueremo a mantenere alta l’attenzione continuandoci ad occupare della questione fin quando il progetto di riorganizzazione non tornerà ad essere riposto nei cassetti della Regione. Un ringraziamento, infine, ai tanti volontari presenti ieri in consiglio. E’ grazie a loro, al loro sostegno e ai documenti che gli stessi ci hanno inviato se in queste settimane siamo stati in grado di condurre questa vera e propria battaglia di civiltà”.