“Per sempre”: così Fabio Ness racconta in musica la storia più importante della sua vita

SIGNA – Sabato 13 febbraio, in concomitanza con la serata finale del Festival di Sanremo. E’ quella la data prescelta per l’uscita di “Per sempre”, il nuovo singolo di Fabio Ness che, dopo sette anni di “silenzio”, torna alla ribalta della scena musicale italiana. Il brano proposto da Fabio Ness, infatti, uscirà in contemporanea sulle […]

SIGNA – Sabato 13 febbraio, in concomitanza con la serata finale del Festival di Sanremo. E’ quella la data prescelta per l’uscita di “Per sempre”, il nuovo singolo di Fabio Ness che, dopo sette anni di “silenzio”, torna alla ribalta della scena musicale italiana. Il brano proposto da Fabio Ness, infatti, uscirà in contemporanea sulle frequenze di gran parte delle radio locali e nazionali (Radio Italia, Rtl, Lady Radio solo per citarne alcune) e vuole essere una sorta di trampolino di lancio per l’album che invece uscirà nel 2017 mentre a maggio è in programma l’uscita di un altro pezzo. Tutto ciò sotto la regia di Enzo Manciafico, che aveva già collaborato con l’artista signese nel 2009 in occasione della promozione del disco “Dal sogno alla realtà” e del singolo “Il paese dei balocchi”, con cui partecipò a “Sanremo lab” nel 2009. Adesso, però, è la volta di “Per sempre”, brano con cui Fabio Ness racconta la storia più importante della sua vita, culminata con il matrimonio insieme a Letizia e la nascita della figlia Adele, il 13 maggio scorso. Insomma, il 13 sembra essere proprio un numero fortunato per Fabio Nuti (Fabio Ness è il nome d’arte) che, a distanza di nove mesi esatti dalla nascita di Adele, torna a far parlare di sé dal punto di vista musicale: “La musica – racconta – è sempre stata il mio mondo. Dopo essere stato a scuola di canto da piccolo, prima ho fatto il dj e poi sono arrivate le varie esperienze discografiche”. Non a caso, le parole di “Per sempre” sono state scritte dallo stesso Fabio Ness mentre la musica è di Luca Bechelli. E se Enzo Manciafico, grazie alla collaborazione con lo staff di Alessandro Rodini, sarà a Sanremo con due artisti in gara nella competizione riservata ai giovani (Alessandro Mahmoud e “Miele”), l’obiettivo principale di Fabio Ness è quello di “divertirsi”, in attesa dell’uscita del video che sarà girato tra Firenze e Signa.