Per non cadere nella rete… della rete: incontro a CiviCa

CALENZANO – E’ uno dei rischi che corriamo quotidianamente quello di “cadere nella rete della rete”, scivolare nel mondo per molti nebuloso di Internet e allora che fare “Per non cadere nella rete… della rete”? Alla Biblioteca Civica si parla di Internet, rete che ormai ci avvolge tutti e della quale, sembra, non si possa più […]

CALENZANO – E’ uno dei rischi che corriamo quotidianamente quello di “cadere nella rete della rete”, scivolare nel mondo per molti nebuloso di Internet e allora che fare “Per non cadere nella rete… della rete”? Alla Biblioteca Civica si parla di Internet, rete che ormai ci avvolge tutti e della quale, sembra, non si possa più fare a meno. L’appuntamento è per martedì 29 ottobre alle 21.

Internet, nei 25 anni dalla sua apparizione pubblica, si è completamente trasformato. Da utile supporto per la ricerca di informazioni è ormai una entità che ci segue durante tutta la giornata. Smartphone, piattaforme social, assistenti intelligenti sono solo alcuni degli strumenti che sono diventati parte integrante della nostra vita. Grandi potenzialità ma anche grandi rischi di essere fagocitati in dinamiche che non possiamo controllare.

Per questo motivo la Biblioteca Civica di Calenzano e Sesto.tv organizzano due serate di informazione sull’uso della rete, la prima delle quali è appunto quella di martedì 29 ottobre. Saranno presenti due esperti del settore: l’avvocato Deborah Bianchi, che è specializzata nella legislazione di Internet, e Alessandro Fiorenzi, informatico forense esperto in cybersicurezza. Illustreranno i rischi che si corrono e le precauzioni da adottare quando si naviga in rete.