SESTO FIORENTINO – Sono stati giorni ricchi di soddisfazioni per l’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino. La società sestese, infatti, è reduce da alcune trasferte che hanno arricchito il palmares della AKS. Ad “aprire le danze” sono stati i karateka che hanno partecipato al Campionato nazionale Csen a Desio, guidati dai Master Rico Borri e Nicola Piccolomini che sono scesi per primi sui tatami di gara del kata. Rico purtroppo si è dovuto fermare alla fase eliminatoria a punteggio mentre Nicola è stato uno degli otto finalisti, dove però è stato sconfitto per 1-4 dal futuro campione e per di più senza i ripescaggi non è potuto andare oltre. Anche Rebecca Pontremolesi, sempre nel kata, si è guadagnata l’accesso alle finali vincendo per 3-2 ma cedendo per 1-4 nella finalissima fermandosi quindi alla medaglia di bronzo. Medaglia d’oro invece per Ilaria Paoletti, frutto di tre successi consecutivi per 5-0, 3-2 e 3-2. Nella stessa categoria di età, “destino avverso” per Fernanda Rodrigues, che non è riuscita a superare la fase preliminare a punti. Cosa che è riuscita invece a Elisa Sorrentino, fermatasi tuttavia al primo turno. Altre medaglie sono arrivate dal kumite con Sofia Minardi: vittoria al primo turno per 7-0, sconfitta al secondo per 0-3 e nuovo successo al ripescaggio per 4-3 che le è valso il bronzo. Sorte analoga per Lorenzo Tapinassi che si è imposto prima con un mirabolante 9-0, viene sconfitto nel secondo incontro per 3-2 ed è potuto salire sul gradino più basso del podio. Medaglia d’oro per Sara Metti, brava a imporsi in tutti gli incontri disputati. Niente da fare per i giovanissimi Alice Ulivi e Giacomo Ceccherelli, al termine di un test match di difficile giudizio che non ha dato ragione alle numerose ore di allenamento svolte nell’ultimo periodo. Contemporaneamente l’istruttore di difesa personale Niccolò Zanella ha preso parte a uno stage di Tac Fit e di Keisy presso la palestra Restart di Capalle: la mattina è stato impegnato con gli allenamenti funzionali del Tactical Fitness, metodo di condizionamento fisico per adattare il corpo a uno sviluppo di resistenza e forza sotto stress. Il pomeriggio invece ha sperimentato il metodo di difesa personale sviluppato per l’esercito spagnolo, che prevede rapide tecniche in successione finalizzate alla neutralizzazione dell’aggressore. Alice Ulivi tuttavia ha avuto subito modo di rifarsi: in gara al Trofeo Veneto ha vinto tutti gli incontri conquistando così la medaglia d’oro nella categoria EsA. A Siena invece è andato in scena il “Gran Premio Giovanissimi”, format da anni assente in Toscana ma che è tornato dopo il cosiddetto Karate Game. Grazie all’organizzazione della Mens Sana Siena e del Comitato Regionale Toscana Settore Karate, circa duecento “mini atleti” si sono divertiti fra circuito, gioco palla e prova libera. L’AKS era presente con i karateka del maestro Lorenzo Zaccarello e Leonardo Cocci si è guadagnato il terzo posto nella classe bambini.
Per l’Accademia Karate Shotokan una pioggia di medaglie
SESTO FIORENTINO – Sono stati giorni ricchi di soddisfazioni per l’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino. La società sestese, infatti, è reduce da alcune trasferte che hanno arricchito il palmares della AKS. Ad “aprire le danze” sono stati i karateka che hanno partecipato al Campionato nazionale Csen a Desio, guidati dai Master Rico Borri e […]
