SIGNA – Sette donne e nove uomini, divisi tra candidati giovani, molti dei quali alla loro prima esperienza politica, e candidati già attivi a livello cittadino, comunale e regionale. E’ la lista del Pd che, insieme alle altre tre (Progressisti per Signa, Fare insieme e Noi siamo Signa), sostiene la candidatura di Giampiero Fossi a sindaco del Comune di Signa. Fossi che dopo domani, mercoledì 17 aprile, alle 19, presenterà il programma elettorale con un aperitivo-cena presso il “Ristoro dell’Arte”, in via La Pira a Signa.
“La nuova squadra – si legge in una nota – vede la partecipazione di tanti giovani, che metteranno il loro dinamismo a fianco dell’esperienza dei candidati più esperti e già attivi nella macchina amministrativa e comunale. Insieme riusciranno a mantenere il Comune di Signa al passo con i tempi, adattandolo ai veloci cambiamenti della nostra epoca, ma senza per questo dimenticare le esigenze delle generazioni che da più tempo risiedono sul nostro territorio”.
Il mix giusto, insomma, “per far sì – conclude il comunicato – che a Signa vengano completati una serie di progetti avviati negli anni precedenti (l’ultimazione del museo della Paglia, la variante dell’Indicatore, il parcheggio scambiatore, il nuovo ponte sull’Arno) ma anche per affrontare tutte le sfide future con spirito di innovazione”.
Questa la lista: Giulia Cefis, 32 anni, assicuratrice; Domenico Zaccaria, 57 anni, architetto; Aweis Mohamed Abukar, 47 anni, infermiere; Dino Ballerini, 38 anni, immobiliarista; Daniele Boscolo, 39 anni, magazziniere; Massimo Campigli, 59 anni, impiegato Telecom; Donatella Cavalieri, 53 anni, responsabile Confesercenti; Giulia Cintolesi, 26 anni, impiegata; Claudia Cirri, 48 anni; Marinella Fossi, 58 anni, coordinatore odontotecnico Usl; Chiara Giorgetti, 33 anni, agente di viaggio; Giampaolo Lucarini, 54 anni, ragioniere; Andrea Marretti, 47 anni, geometra; Fabio Nuti, 37 anni, montatore oftalmico; Alessandro Tarchi, 49 anni, libero professionista, e Viola Valguarnera, 33 anni, architetto.