SESTO FIORENTINO – “L’associazione Per Sesto dice che sul termovalorizzatore è necessario fermarsi. Più fermi di così, viene da dire guardando gli anni che sono passati dal primo via libera all’impianto, gli stessi anni in cui eminenti esponenti della stessa associazione avevano responsabilità politiche e istituzionali. Anche il Parco è in ritardo, certo, e ci domandiamo perchè non sono stati realizzati i boschi della piana nonostante le risorse ricevute?”. E’ la risposta del Pd sestese alle affermazioni dell’associazione Per Sesto sul termovalorizzatore.
Il Partito Democratico di Sesto Fiorentino è “impegnato da luglio in una delicata fase di ricostruzione del partito dopo le macerie generate dalla gestione della precedente segreteria e la sfiducia al sindaco Sara Biagiotti, prende nota con stupore delle affermazione del presidente della neonata associazione Per Sesto, Damiano Sforzi, in merito alle scelte e responsabilità politiche della gestione dei rifiuti in area metropolitana e della progettazione dell’impianto di termovalorizzazione di Case Passerini”. Secondo il Pd “Sforzi racconta mezze verità e tante menzogne tacendo sulle proprie responsabilità politiche, essendo stato capogruppo DS in consiglio comunale fino al 2004, consigliere comunale DS e segretario DS nella prima legislatura Gianassi, segretario PD, negli anni in cui si è definita la realizzazione di un impianto a Sesto. E’ in quegli anni che si è concordato con le altre istituzioni locali (dai Comuni interessati alla Provincia di Firenze) la realizzazione di importanti opere di mitigazione e compensazione, tra cui il Parco della Piana, tra l’altro ricevendone, come comune di Sesto, le risorse per la realizzazione, senza far nulla per la sua concreta attuazione e, in tutti questi anni, sostenendo fino al 2014, la funzione strategica del futuro impianto di termovalorizzazione”.
Il PD “riconferma la necessità imprescindibile del Parco della Piana, come elemento riqualificante di tutto il nostro territorio”, e ribadisce “la necessita della realizzazione della tranvia, non sottraendosi alle responsabilità politiche di un soggetto che ha a cuore la salute dei cittadini, la buona gestione del territorio”.
Pd contro Per Sesto “Perché non sono stati realizzati i boschi della Piana”?
SESTO FIORENTINO – “L’associazione Per Sesto dice che sul termovalorizzatore è necessario fermarsi. Più fermi di così, viene da dire guardando gli anni che sono passati dal primo via libera all’impianto, gli stessi anni in cui eminenti esponenti della stessa associazione avevano responsabilità politiche e istituzionali. Anche il Parco è in ritardo, certo, e ci […]
