Passeggiate, incontri e teatro per la “Notte dell’Archeologia”

SESTO FIORENTINO – Per le “Notti dell’Archeologia”, iniziativa che si terrà lunedì 10 luglio alle 21, il prossimo appuntamento è una passeggiata promossa dalla Pro Loco. Il ritrovo è fissato presso il Parco degli Etruschi, sul lato del parcheggio del cimitero maggiore, con la visita in notturna della Tomba della Montagnola. Nel corso della serata sarà inoltre possibile l’osservazione […]

SESTO FIORENTINO – Per le “Notti dell’Archeologia”, iniziativa che si terrà lunedì 10 luglio alle 21, il prossimo appuntamento è una passeggiata promossa dalla Pro Loco. Il ritrovo è fissato presso il Parco degli Etruschi, sul lato del parcheggio del cimitero maggiore, con la visita in notturna della Tomba della Montagnola. Nel corso della serata sarà inoltre possibile l’osservazione del cielo notturno in collaborazione con la Società Astronomica Fiorentina. Per partecipare è necessario prenotarsi rivolgendosi alla Pro Loco di Sesto Fiorentino (prolocosesto@gmail.com; 3313447471 e 3313447457 dalle 15 alle 19).
Le “Notti dell’Archeologia” proseguono martedì 18 luglio con la conferenza “Archeologia e Tecnologia” presso la Biblioteca Ragionieri (inizio alle 19), alla quale prenderanno parte ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze e del CNR di Pisa e Firenze e, alle 20,30, con “A cena con gli Etruschi”, un percorso nella civiltà etrusca attraverso i sapori a cura del Caffè delle Fornaci (prenotazioni alla Pro Loco entro il 14 luglio, costo 25 euro).
Prosegue, intanto, la programmazione di Sesto d’estate: domani, sabato 8 luglio, sarà Villa Villoresi a far da cornice ad un nuovo concerto di Sesto Antiqua che, alle 19, proporrà musiche di Bach e Rameau.
“Virginia che fece l’Italia” è invece il titolo dello spettacolo dedicato alla Contessa di Castiglione che Nexus Studio proporrà da lunedì a venerdì della prossima settimana a Villa Gerini con inizio alle 21,30. Per informazioni e prenotazioni 3475768067 – info@nexustudio.it.