SESTO FIORENTINO – Parafrasando la canzone “Il ragazzo della via Gluck” possiamo dire che “là dove c’erano i cassonetti oggi ci sono i sacchetti dei rifiuti” (chiediamo scusa agli autori della canzone cantata da Celentano). Questa foto, inviata da un nostro lettore ci mostra la zona di via Chini (sud ferrovia) dove è iniziata la raccolta porta a porta dei rifiuti. Sono stati eliminati i cassonetti, come già annunciato dall’amministrazione comunale e al loro posto sono arrivati i sacchetti dei rifiuti. E’ chiaro che il sistema dovrà essere migliorato, ma il nuovo progetto era stato annunciato dal Comune e da Alia già da tempo e forse non avrebbe dovuto avere arrivare a questo punto, non avrebbero dovuto esserci i sacchetti dei rifiuti abbandonati sul marciapiedi. Sulla pagina Facebook del Comune di Sesto si legge che la raccolta porta a porta dei rifiuti è iniziata per 9.043 sestesi di Padule, Val di Rose, Querciola, viale Togliatti, viale Ariosto, Zambra e Parco della Piana e che sono stati rimossi nella notte precedente all’avvio della raccolta i primi 44 cassonetti, sui 273 presenti nel primo lotto. In attesa che siano rimossi anche gli altri 200 speriamo che le strade non siano tappezzate di sacchetti di rifiuti.
Parte la raccolta porta a porta: eliminati i cassonetti, al loro posto i sacchetti dei rifiuti
SESTO FIORENTINO – Parafrasando la canzone “Il ragazzo della via Gluck” possiamo dire che “là dove c’erano i cassonetti oggi ci sono i sacchetti dei rifiuti” (chiediamo scusa agli autori della canzone cantata da Celentano). Questa foto, inviata da un nostro lettore ci mostra la zona di via Chini (sud ferrovia) dove è iniziata la […]
