CAMPI BISENZIO – Una serata dedicata al Padel e nel corso della quale quella che è una disciplina sportiva in forte crescita è stata sviscerata da esperti e appassionati. Organizzata dal Panathlon Firenze Medicea, si è svolta presso il Centro Hidron, che nell’area metropolitana è una sorta di “tempio” del Padel. Tanti, infatti, sono gli sportivi che frequentano la struttura di via Gramignano e che si dilettano in sfide appassionanti. Non a caso, il tema della serata verteva proprio su tutto ciò: “Il Padel sport (s)conosciuto”. La conviviale è stata aperta dal cerimoniere del Panathlon Francesco Lonero e condotta dal presidente e vicepresidente del Club Firenze Medicea, Fabio Cannone ed Enrico Minelli, con gli interventi di Andrea Massagli, direttore Hidron, Giulia Vagini, atleta agonista Padel Hidron, Miller Cioni, delegato Fitp Firenze e fiduciario regionale Padel. Sono inoltre intervenuti Davide Baldazzi, assessore allo sport del Comune di Campi Bisenzio, Gianni Taccetti, delegato Coni Firenze, Cesare Carovani e Niccolò Salvatore, soci Spector Padel House di Firenze, oltre al fisioterapista Jacopo Forcelli.
Panathlon Firenze Medicea, una serata dedicata al Padel insieme a Hidron
CAMPI BISENZIO – Una serata dedicata al Padel e nel corso della quale quella che è una disciplina sportiva in forte crescita è stata sviscerata da esperti e appassionati. Organizzata dal Panathlon Firenze Medicea, si è svolta presso il Centro Hidron, che nell’area metropolitana è una sorta di “tempio” del Padel. Tanti, infatti, sono gli […]
