SESTO FIORENTONO – Ancora tre punti per la Sestese pallavolo che, con un netto 3 a 0, ha liquidato anche il Monnalisa Savinese. Adesso la classifica con questi tre punti si fà maggiormente interessante,visto il risultato dell’ Arezzo che ha perso a Scandicci per 3 a 0, con un solo punto in più in classifica generale di vantaggio dalla Sestese che dovrà incontrare nell’ultima di campionato a Sesto.
Il primo set vede i padroni di casa un po’ contratti e vanno di pari passo fino al diciottesimo punto poi gli ospiti hanno una leggera supremazia sembra che si possano aggiudicare il set, ma invece è la squadra di casa che riesce ad aggiudicarsi il set per 27 a 25.
Secondo tempo, partenza sprint della Sestese che con attacchi determinanti mette in grossa difficoltà la ricezione e la difesa avversaria, rimanendo indietro a metà set di 5 punti, la Sestese preme ancora e si aggiudica il tempo con il parziale di 25 a 15.
Terzo ed ultimo set, ancora Sestese, che riesce a rimanere sempre avanti di due tre punti fino alla fine, chiudendo il set per 25 a 23.
Ottima la prestazione dei rinforzi arrivati a dar manforte a metà campionato, visto i tanti infortuni accaduti nel corso della regular season, come Adriano Fondi uomo di grande esperienza nel ruolo di centrale e Davide Benini giovanissimo venuto dalla Under 17 nel ruolo di opposto.
Adesso non resta che aspettare le ultime due partite per determinare l’esatta griglia dei playoff.
Prossima settimana trasferta contro l’ultima in classifica, che comunque non avendo più nulla da dare al campionato potrebbe riservare una brutta sorpresa alla Sestese.
SESTESE PALLAVOLO – MONNALISA SAVINESE 3 – 0 Parziali: 27/25- 25/15- 25/23
Formazioni:
Sestese Pallavolo: Baronti 10, Benini 16, D’Aidone 3, Fondi A. 30, Fondi E. 15, Francini 4, Giacomelli 7, Marchi 12 (K), Meli 14, Pecchioli 11, Possenti 1, Grifoni 5 (L).
Allenatore: Camponovo L.F.
Monnalisa Savinese: Anselmi 19, Bacchi 7 (K), Bardelli 2, Bastrecchi 13, Cassai 33 (K), Cheli 18, Ermini 13, Lapucci 23, Lunetti 11, Marcottini 1, Violli 30, Fabbri 17 (L).
Allenatore: Bianchini M.
Arbitro sig. Fabrizio Sabatini di Firenze.