PALLAVOLO SESTESE ASD – ROBUR SCANDICCI 3- 2
Parziali: 23/25 – 16/25 – 25/21 – 28/26 – 15/8.
Le formazioni: Pallavolo Sestese: Benini D., Ciani R., Fondi E., Giacomelli C., Grifoni A. (L1), Goncalves A. Marchi M., Papini F., Pecchioli I., Picarella A.(L2), Possenti J., Ristori D.(K). Allenatore: Nencini Andrea
Olimpia Firenze Volley: Cafaggi, Cantinelli, Cotroneo, Degli Innocenti (K), Galbulo, Gianassi, Meoni, Nasoni, Onori, Pianigiani, Poggiali, Vigilucci (L). Allenatore: Mitti M.C.
Arbitro sig. Sabatini F. di Firenze
SESTO FIORENTINO – Avvincente la gara vista sabato sera a Sesto, le due squadre in campo non si sono lesinate, hanno fatto un gran bel gioco e hanno divertito il caloroso pubblico (purtroppo non molto, causa l’impianto non sufficientemente consono alla partita). Grande partenza degli ospiti che hanno cercato di ribadire chi è il primo in classifica, nel primo set la Sestese parte contratta, si fa infilare con un 0 a 5 che avrebbe steso un elefante, mister Nencini è costretto a chiamare time out, cerca di spronare i suoi che reagiscono, ma ancora Olimpia in cattedra, purtroppo i cinque punti persi all’inizio pesano nel computo del set, la squadra di casa reagisce ma alla fine soccombe per 23 a 25.
Si riparte per il secondo parziale, però ancora l’Olimpia riesce a comandare il gioco, il team Sestese cerca di reagire ma stasera sembra non carburare, rimane indietro di molti punti e alza bandiera bianca lascia il set all’Olimpia per 16 a 25.
Terzo set, la metamorfosi Sestese in cattedra, sembra un’altra squadra il riposo deve aver giovato perché riesce a tener testa alla più quotata squadra Fiorentina, si và di pari passo fino a circa metà set, poi appunto la metamorfosi; la Sestese ingrana una marcia superiore e mette in grossa difficoltà i giocatori della squadra ospite. Tutti i giocatori della Sestese sembrano gasati, da ogni parte mettono palle in terra nel campo avversario, i giocatori dell’Olimpia hanno perso lo smalto iniziale e lasciano il set ai padroni di casa per 25 a 21.
Quarto tempo, al rientro in campo la squadra Sestese si ripresenta quasi corroborata, il pubblico se ne accorge e fa un tifo infernale, i giocatori in campo danno il meglio di se e il punteggio và di pari passo fino al 24 pari, poi si và ai vantaggi, Olimpia vince il primo sul 24 a 25, la Sestese si rifà riportandosi in parità 25 pari ancora in parità sul punto 26, a questo punto un errore degli ospiti ed un attacco della Sestese chiude il set sul 28 a 26.
Tie break, una scommessa per ambo le squadre, nessuna delle due vuol perdere, punto a punto fino al cambio di campo che vede l’Olimpia in vantaggio per 8 a 7. La Sestese sembra un’altra squadra molto motivata e sicuramente molto più aggressiva degli ospiti; infilano una serie di punti che non lasciano nulla agli avversari, infatti il set si chiude sul punteggio di 15 a 8.
Il prossimo sabato ci sarà l’ultima di campionato, si giocherà alle 18,00, contro un CUS Siena che all’andata ha letteralmente annientato la squadra Sestese, sicuramente a Sesto troveranno un’altra aria che crediamo sia di rivincita da parte del team Sestese.