Palestra Pop, spazio popolare come nell’800 in stile New Generation

CALENZANO – In contro tendenza rispetto a chi vuole l’allenamento fisico come un momento di distacco dagli altri, la palestra popolare si apre alla comunità diventando un “salotto” aperto a tutti dove praticare l’attività sportiva insieme ad altre persone. E’ questa la filosofia di Palestra Pop lo spazio comune per le discipline sportive, ma anche […]

CALENZANO – In contro tendenza rispetto a chi vuole l’allenamento fisico come un momento di distacco dagli altri, la palestra popolare si apre alla comunità diventando un “salotto” aperto a tutti dove praticare l’attività sportiva insieme ad altre persone. E’ questa la filosofia di Palestra Pop lo spazio comune per le discipline sportive, ma anche per l’attività sociale a prezzi “popolari”, appunto, voluto dall’amministrazione comunale e inaugurato questa mattina. Al taglio del nastro il sindaco Alessio Biagioli e l’Assessore allo sport Irene Padovani insieme ai gestori della palestra il Boxing Club di Calenzano e l’associazione del Benessere popolare.

Circa 300 mq sotto la Biblioteca CiviCa, alla Palestra Pop si accede da un corridoio esterno. Una volta entrati si trovano gli spazi comuni e gli attrezzi per le attività già iniziate come la boxe, il karatè, la scherma, l’Aikido e Pilates con bebè.

L’associazione Benessere punta a promuovere in questo spazio il benessere nel senso più ampio del termine proponendo anche “contaminazioni” con le attività della biblioteca dalla possibilità di unire lettura e palestra e altre intuizioni coinvolgendo le esperienze di CiviCa con quelle del movimento.

“E’ la prima volta che si inaugura una palestra di questo tipo – ha detto il sindaco Alessio Biagioli al taglio del nastro – a Calenzano sono circa 1500 le persone che fanno attività fisica strutturata e l’accessibilità allo sport è molti diffusa. Oggi è una situazione diversa: è anomalo che una amministrazione comunale costruisca uno spazio di questo tipo, ma vogliamo permettere a tutti di fare sport dalla ginnastica a discipline marziali e lo vogliamo fare dando accessibilità anche in termini economici”.

L’accoglienza in questi pochi giorni di apertura è stata gradita dai calenzanesi.

“Già da alcune settimane abbiamo visto l’interesse della gente – ha detto il sindaco – tanti corsi sono stati attivati e altri inizieranno grazie alla collaborazione con la Asl”.

A marzo prenderanno il via altri corsi, tra cui: Zumba, yoga, Fitness e Ginnastica dolce. Ma la Palestras Pop è accessibile anche perché si trova nel nuovo centro di Calenzano.

“Questa palestra è qui non a caso – ha detto il sindaco Biagioli – si trova nel complesso dove l’amministrazione comunale ha investito e nasce nel cuore della Calenzano di domani, questo è il nostro centro del futuro. A distanza di 500 metri ci sarà un parco dove poter fare attività fisica all’aperto”.

Il collegamento fisico con la biblioteca per la palestra popolare non è casuale. “Qui le persone – ha detto l’assessore Padovani – potranno stare insieme e cercare il benessere. Inoltre ci saranno alcuni orari liberi dove si potrà accedere alla struttura”.

Foto di Roberto Vicario