Pagare la sosta delle auto con una nuova tecnologia

SESTO FIORENTINO – Pagare la sosta auto una novità tecnologica per Sesto. Si tratta di DropTicket, l’applicazione per smartphone sviluppata da A-Tono, oppure, tramitte un SMS per pagare 1 o mezza ora di parcheggio. Il sistema funziona in modo semplice: si scarica gratuitamente l’app dagli store e poi gli interessati possono acquistare i Pacchetti sosta da 5, […]

SESTO FIORENTINO – Pagare la sosta auto una novità tecnologica per Sesto. Si tratta di DropTicket, l’applicazione per smartphone sviluppata da A-Tono, oppure, tramitte un SMS per pagare 1 o mezza ora di parcheggio.

Il sistema funziona in modo semplice: si scarica gratuitamente l’app dagli store e poi gli interessati possono acquistare i Pacchetti sosta da 5, 10 e 20 euro tramite circuito bancario (carte di credito e DropPay) e pagare in questo modo solo i minuti effettivi di parcheggio con la funzionalità Start e Stop, che consente, dopo aver inserito la targa dell’auto e selezionato la corretta zona di sosta,di avviare e arrestare il contatore della sosta in qualsiasi momento con un semplice tocco sul display. Tramite l’app DropTicket, la sosta può inoltre essere acquistata anche tramite il credito telefonico. L’utente può in ogni caso inviare in modo autonomo un SMS al 4.899.899 digitando la keyword riportata nella tabella sottostante a seconda della zona di sosta e del tempo necessario.

Nella zona 3, piazza Lavagnini, per poter usufruire dei 120 min gratuiti, si dovrà utilizzare il parcometro posto nella zona. In quest’area il credito telefonico fungerà esclusivamente da mezzo di pagamento. Per i biglietti acquistati tramite credito telefonico (clienti Vodafone, Tim, Wind e 3) va ricordato che la convalida è contestuale all’acquisto (sosta valida dalla ricezione dell’SMS di conferma) e che al prezzo del biglietto si aggiunge il costo del messaggio di richiesta che varia a seconda del proprio operatore telefonico.

Il biglietto acquistato sarà automaticamente importato nell’app e per agevolare il lavoro degli ausiliari del traffico, dotati di appositi strumenti per la verifica del pagamento, gli utenti sono invitati a scaricare il badge da apporre sul cruscotto della propria auto. L’app è disponibile su Apple Store (iOS) e Google Play (Android).