Ottimo bilancio per la Festa medievale in Castello

SIGNA – Successo per la Festa medievale di Signa, che ha visto per un weekend un salto indietro nel tempo tra le vie e le piazzette di Castello.  “La grande bellezza che abbiamo vissuto in questi giorni – spiega l’assessore Giampiero Fossi – è la forza di tante realtà che si uniscono e che insieme riescono […]

SIGNA – Successo per la Festa medievale di Signa, che ha visto per un weekend un salto indietro nel tempo tra le vie e le piazzette di Castello.  “La grande bellezza che abbiamo vissuto in questi giorni – spiega l’assessore Giampiero Fossi – è la forza di tante realtà che si uniscono e che insieme riescono a realizzare un qualcosa di grande. La sinergia fra forze vive che all’occorrenza sanno lavorare bene insieme costituisce il valore aggiunto di Signa. La Pro Loco, il Corteo storico, la parrocchia di Santa Maria, il circolo Stella Rossa, l’associazione Vivere Castello, insieme all’amministrazione comunale e ad altre associazioni del territorio, hanno rappresentato il vero ‘miracolo’ di queste serate”.

Ieri sera la cena medievale al giardino dell’Edera con l’incendio della torre che ha concluso la rievocazione dell’assedio del 1397 che, attraverso la narrazione di Alessandro Calonaci e i balletti curati dalla Dance Connection e dall’associazione Shaolin Quan Fa, ha raccontato la vittoriosa difesa del Castello da parte delle sue donne. La cena è stata curata da Qualità e Servizi e distribuita ai tavoli dai volontari della Pro Loco che, sotto la guida di Elisabetta Marchetti, hanno dato prova di competenza ed eleganza.

Presente l’amministrazione comunale che ha ringraziato, tramite le parole del sindaco Alberto Cristianini, Laura Mannori e la Pro Loco, senza dimenticare l’associazionismo castellano e signese, per l’ottima riuscita della festa medioevale e della Fiera. L’amministrazione ha ringraziato anche la Polizia Municipale, i Carabinieri e la Protezione Civile, la Pubblica Assistenza e la Misericordia, per la professionalità con cui è stato gestito l’evento.