Osservazione del cielo con la Società astronomica Fiorentina onlus

SESTO FIORENTINO – Proseguono nel mese di luglio gli appuntamenti con la Società Astronomica Fiorentina Onlus a Sesto. Il 2 luglio alle 21.30 in occasione della passeggiata sul Rimaggio a Colonnata a cura della Pro Loco la Saf organizza l’osservazione del cielo con il telescopio. Martedì 3 luglio alle 21.15 nell’aula magna del liceo Agnoletti […]

SESTO FIORENTINO – Proseguono nel mese di luglio gli appuntamenti con la Società Astronomica Fiorentina Onlus a Sesto. Il 2 luglio alle 21.30 in occasione della passeggiata sul Rimaggio a Colonnata a cura della Pro Loco la Saf organizza l’osservazione del cielo con il telescopio. Martedì 3 luglio alle 21.15 nell’aula magna del liceo Agnoletti si terrà una conferenza dal titolo “Il Sole e la Terra” a cura di Simone Ballerini. Il 9 luglio alle 21.30 in occasione della visita al Borgo e alla chiesa di Querceto a cura della Pro Loco ancora una osservazione del cielo con il telescopio della Saf. Apertura della Biblioteca a Doccia e serata osservativa martedì 10 luglio alle 21.15. In occasione delle Notti dell’archeologia e la Montagnola martedì 17 luglio alle 21.30 telescopio della Saf al Parco degli Etruschi, mentre il 23 luglio alle 21.39 il telescopio della Saf sarà alla torretta della Protezione civile de La Racchetta a Monte Morello. Infine il 24 luglio alle 21.15 nell’aula magna del liceo Agnoletti si terrà una conferenza dal titolo “Archeoastronomia: integrazione antropologica allo studio dei siti di San Lorenzo in Caprione  (Lerici-La Spezia) e del Sasso del Regio (Casentino)” a cura di Giovanni Nocentini.