SESTO FIORENTINO – Maggio si conferma un mese importante per l’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino. Soprattutto perchè è il mese dell’Open di Toscana, uno dei più grandi tornei di karate in Italia. E l’Aks, reduce dal successo dell’edizione del 2016 definito come il miglior “Open” organizzato in Italia quell’anno, è riuscita a ripetersi. Il sedicesimo Open di Toscana ha quasi raggiunto la quota di 1500 atleti che si sono affrontati sugli otto tatami di gara montati nell’area centrale del PalaGolfo di Follonica. Il maestro Leonardo Marchi è stato fra i promotori dell’evento, fin dalla sua “rinascita”, sei anni fa a Firenze, come responsabile organizzativo del Comitato Regionale Toscano Settore Karate e come direttore del 16° Open di Toscana. Ad affiancarlo una schiera di atleti e tecnici di fiducia: Nicola Piccolomini addetto alla logistica, Gabriele Posca e Lorenzo Marsicano per la gestione delle rete di dati, Beatrice Zanella alla contabilità e rapporti con i club, Niccolò Zanella in cabina di regia rendendo l’Open di Toscana un evento mediatico e multimediale e infine il maestro Lorenzo Zaccarello Galeotti, Alessandro Pinzauti, Stefano Marchi, Elisa Sorrentino, Virginia Castellucci, Fernanda Rodrigues, Ilaria e Mauro Ulivi, Andrea Vangelisti oltre a Sara Metti che per la prima volta ha vestito la divisa da arbitro.
Per quanto riguarda la cronaca di gara, sabato 13 maggio Sara Metti è stata impegnata nelle Under21 +68kg: vince il primo incontro contro Francesca Tufi per 1-2 e in finale si arrende con un solo punto di scarto ad Alessia Este. Una medaglia d’argento meritata, risultato ottenuto dopo gli ultimi mesi di duro allenamento. Nelle Under21 -61kg Sofia Minardi parte battendo per 1-0 Valentina Mantella, poi si arrende per 1-0 contro Sara Biondo; ripescata per la finalina per il bronzo, sconfigge Perla Vatiero per 0-2 e sale sul gradino più basso del podio. Sempre nel kumite e sempre una ragazza a salire sul podio: Alice Ulivi, nelle Beginner B -47kg, macina vittorie a non finire; dopo 3-0 (contro Giulia De Rosso), 2-0 (contro Martina Matarazzo), 2-0 (contro Melania Bellinelli), 0-5 (contro Maria Pia Sereno), approda in finale opposta a Marina Mastroianni, che batte a giudizio arbitrale senza mettere e subire punti. Domenica 14 maggio è stato il turno del kata con due atlete di punta per l’Aks. La più giovane Rebecca Pontremolesi impegnata nelle Cadette tenta un kata dal basso profilo ma perde 1-4 e non viene ripescata. Nelle Under 21, invece, Ilaria Paoletti ben figura in mezzo a tante atlete plurimedagliate in campo internazionale: vince le prime due sfide per 0-5 contro Asia Dissertori e 4-1 contro Michela Gioia; poi perde 3-2 contro Serena Dagnino (poi medaglia d’oro) e aggiudicandosi il ripescaggio per 0-5 contro Ilaria Vedovelli e riesce a salire sul gradino più basso del podio.
Immensa la soddisfazione del maestro Leonardo Marchi che ha ricevuto le congratulazioni per l’ottima riuscita ed il perfetto svolgimento dalle più alte cariche federali Coni-Fijlkam.
Ultimo successo del dojo sestese è la medaglia d’argento al Campionato Italiano di Kata categoria Cadette di Rebecca Pontremolesi. Dopo la batosta subita all’Open di Toscana la settimana precedente, questa volta Rebecca è sembrata agguerrita a sconfiggere la concorrenza fin dai primi secondi di gara. Ha vinto uno dietro l’altro ben 5 incontri con 5 kata differenti. In finale, portando il kata di libera composizione, si è trovata opposta all’atleta della Nazionale Carolina Amato: nulla ha potuto contro un’avversaria così forte e la medaglia d’argento è un meritatissimo risultato. Altro pregio per la nostra atleta è stata la convocazione al Seminario Nazionale, già in programma, al quale si è aggiunta anche Alice Ulivi nella specialità kumite. In gara per l’Aks è stato il debutto per Chiara Dell’Artino, neo agonista che per la prima volta si è affacciata al PalaPellicone per un Campionato Italiano. La giovane atleta ha subito “sparato” il suo kata migliore ma nulla ha potuto: c’è molto da lavorare a ampi argini di miglioramento. Rebecca e Chiara sono state seguite durante la competizione da Virginia Castellucci che da settembre ha preso le redini del gruppo principiante di agoniste di kata.
Open di Toscana e Italiani Kata: un successo tira l’altro per l’Aks Sesto
SESTO FIORENTINO – Maggio si conferma un mese importante per l’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino. Soprattutto perchè è il mese dell’Open di Toscana, uno dei più grandi tornei di karate in Italia. E l’Aks, reduce dal successo dell’edizione del 2016 definito come il miglior “Open” organizzato in Italia quell’anno, è riuscita a ripetersi. Il […]
