CALENZANO – Si chiama “Oltre l’immagine. Calenzano Photomeeting” il ciclo di incontri dedicato alla fotografia italiana contemporanea, organizzata dall’associazione culturale Photoalchimie con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Atc.
Sono stati programmat tre incontri con altrettanti esponenti della fotografia italiana d’autore che declineranno, da prospettive diverse, il concetto di progettazione fotografica, dall’approccio concettuale al percorso creativo. Si parte venerdì 24 aprile alle 21 nell’Aula Magna dell’Università del Design con “Progettazione e casualità”, serata dedicata a Sara Munari, pluripremiata fotografa milanese che vive e lavora a Lecco, docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso l’Istituto italiano di fotografia di Milano e di Reportage presso Obiettivo Reporter, a Milano. Sarà anche l’occasione per conoscere i contenuti del suo libro “Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l’uso”. Gli incontri proseguiranno venerdì 15 maggio alle 21 all’Altana del Castello con Progettare Collettivo un incontro con gli esponenti toscani del Collettivo Synap(see), esperienza tra le più interessanti in Italia quanto a collettivi fotografici, che ha collezionato riconoscimenti e premi sia per i lavori condivisi che per quelli individuali. Ed infine, venerdì 5 giugno alle 21 all’Altana del Castello si terrà La progettazione istintiva, protagonista Alessandro Pagni, che, da “Sussidiario Egoista” (premio Confini edizione 2009) ha proseguito con una originale indagine artistica rivolta prevalentemente (ma non solo) alla fotografia autobiografica ed alla contaminazione con altre forme espressive, ottenendo ulteriori riconoscimenti con la serie “Guida pratica all’ipnosi”.
Oltre l’immagine, ciclo di incontri sulla fotografia
CALENZANO – Si chiama “Oltre l’immagine. Calenzano Photomeeting” il ciclo di incontri dedicato alla fotografia italiana contemporanea, organizzata dall’associazione culturale Photoalchimie con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Atc. Sono stati programmat tre incontri con altrettanti esponenti della fotografia italiana d’autore che declineranno, da prospettive diverse, il concetto di progettazione fotografica, dall’approccio concettuale al […]
