CAMPI BISENZIO – Sono oltre 150 le persone evacuate dalle loro abitazioni nel Comune di Campi Bisenzio. La maggioranza sono anziani che hanno trovato rifugio a Spazio Reale, che ancora una volta ha dimostrato un grande cuore offrendo a tutte queste persone una struttura dove poter riposare e mangiare un piatto caldo, e ora vengono assistiti dai volontari della Misericordia e della Fratellanza Popolare di San Donnino, che questa notte ha chiesto la disponibilità della struttura. Anche la chiesa di Capalle è stata invasa dall’acqua e il parroco, don Bledar XHuli, è a lavoro con alcuni volontari per riuscire a togliere acqua e fango prima che il tutto crei ulteriori problemi. Allagata anche la sede a Campi del Conctact Center 055 055 di Firenze che è stata costretta a sospendere l’attività. Il Comune di Firenze fa sapere che stanno lavorando per ripristinare il servizio.
Intanto dodici squadra della protezione civile del Comune di Firenze sono state mobilitate in supporto al Comune di Campi Bisenzio. In tutto si tratta di 24 volontari coordinati da quattro esperti della struttura comunale di via dell’Olmatello. La sala operativa è rimasta aperta tutta la notte nel monitoraggio e controllo dei livelli dei corsi d’acqua secondari come Ema, Mugnone e Terzolle che non hanno avuto particolari criticità. Nella nottata abbiamo raggiunto picchi fino a 150 mm nelle 12 ore sul bacino dell’Arno. A Firenze sono caduti, in 12 ore, 45 mm di pioggia. È prevista per le prossime ore una pausa nelle precipitazioni, ma i livelli idromentrici del fiume Arno saranno in aumento fino al presumibile raggiungimento del primo livello di criticità, fissato a tre metri. Prosegue, intanto, il codice giallo per il vento forte. Alle 9.30 di oggi le raffiche hanno raggiunto quasi 62 km/h alla stazione di Firenze-Giardino di Boboli.
(Si ringrazia Toscana Oggi per le fotografie della chiesa di Capalle)

