SIGNA – Per la Pollicino Onlus è tempo di bilanci. Domani, infatti, è l’ultimo giorno di permanenza a Signa dei bambini di Chernobyl che, come sottolineato sia dai loro accompagnatori che da i volontari dell’associazione che anche quest’anno non hanno fatto mancare e “non si sono fatti mancare” niente, nel nostro Comune hanno vissuto un mese ricco di emozioni. Emozioni che sono state possibili grazie anche alle associazioni, ai cittadini, a tutte quelle realtà del circondario che, senza un attimo di sosta, hanno dato un grande aiuto perchè questa nuova avventura riuscisse nel migliore dei modi. E i bilanci si fanno mettendo in evidenza e ringraziando chi, anche nell’ultima settimana, è stato al fianco della Pollicino. Ecco quindi il “diario” dei giorni precedenti la partenza in programma oggi, nel tardo pomeriggio, da Firenze. Mercoledì 23 luglio: la giornata è stata trascorsa al mare, per la precisione a Calambrone, prima della seconda cena offerta dal Judo Kodokan Sant’Angelo. Giovedì 24 luglio: il pranzo è stato offerto dalla trattoria “da Enrico”, in piazza Stazione, la cena invece si è svolta al Palagetto grazie alla sinergia fra Gabbiano-Albatros, parrocchia di Castello e circolo Stella Rossa a conclusione di una giornata “meravigliosa”. La mattina il divertimento era stata assicurato dal dottor Nuvola, un clown che li ha fatti divertire insieme a Lucrezia e all’associazione “Mi illumino d’immenso”.Venerdì 25 Luglio: pranzo al circolo il Porto, pomeriggio in piscina al parco dei Renai e cena a casa di Rita e Serafino, “grazie a tutti”. Sabato 26 luglio: visita all’acquario di Livorno. Ieri, infine, domenica 27 luglio, pomeriggio di svago ai gonfiabili agli Olmi di Quarrata mentre la cena è stata offerta dalla famiglia Alberelli. Oggi insomma è l’ultimo giorno perchè alle 20 è fissata la partenza da Firenze nord con il pullman in direzione dell’aeroporto. Insomma, è stato davvero un mese ricco di emozioni.
Oggi l’ultimo giorno dei bambini di Chernobyl con la Pollicino
SIGNA – Per la Pollicino Onlus è tempo di bilanci. Domani, infatti, è l’ultimo giorno di permanenza a Signa dei bambini di Chernobyl che, come sottolineato sia dai loro accompagnatori che da i volontari dell’associazione che anche quest’anno non hanno fatto mancare e “non si sono fatti mancare” niente, nel nostro Comune hanno vissuto un […]
