“Notturno bus”: dal 7 gennaio farà parte dei servizi ordinari di trasporto pubblico locale

LASTRA A SIGNA – Il “Notturno bus”, uno servizi più innovativi offerti dal Comune di lastra a Signa, è il regalo di Natale per i lastrigiani. Anzi per il nuovo anno visto che a partire da sabato 7 gennaio 2017  la navetta del sabato sera che collega il centro di Lastra a Signa con la […]

LASTRA A SIGNA – Il “Notturno bus”, uno servizi più innovativi offerti dal Comune di lastra a Signa, è il regalo di Natale per i lastrigiani. Anzi per il nuovo anno visto che a partire da sabato 7 gennaio 2017  la navetta del sabato sera che collega il centro di Lastra a Signa con la fermata della tramvia “Resistenza” di Scandicci, farà parte del servizio ordinario di trasporto pubblico locale (TPL) con l’indicazione Linea 83 N. E’ quanto stabilito dall’amministrazione comunale in accordo con la Città Metropolitana alla luce del buon successo riscontrato presso gli utenti, in particolare giovani e giovanissimi, e nell’ottica di favorire la mobilità sostenibile. Confermate anche le corse gratuite di sabato 24 e 31 dicembre 2016, che concludono la fase sperimentale del servizio iniziata a ottobre dello scorso anno.

Con l’inserimento nel trasporto pubblico locale, dal 7 gennaio l’accesso al “Notturno bus” prevederà l’utilizzo di un biglietto a tariffazione ordinaria. Ulteriori modifiche riguarderanno orari e fermate. Il primo autobus partirà alle 21 (e non più alle 20.45) da via Cadorna, mentre si conferma l’ultima corsa in partenza da Scandicci alle 1.30. Le fermate intermedie di Brucianesi, Porto di Mezzo e Ponte a Signa non saranno mantenute. Sarà invece possibile usufruire di quelle normalmente presenti sul percorso che da via Cadorna si snoda lungo la ex Strada Statale 67 in direzione di Scandicci.

“Sono molto soddisfatta, – ha dichiarato il sindaco Angela Bagni – abbiamo creduto e investito su questo progetto come campagna di sensibilizzazione per l’utilizzo dei mezzi pubblici, e i dati derivanti dalla sperimentazione sono sempre stati incoraggianti. Questo servizio, reso possibile grazie ai finanziamenti dell’amministrazione comunale, è anche e soprattutto un segno della nostra attenzione per le giovani generazioni”.