SESTO FIORENTINO – Camion dei pompieri e poliziotti a cavallo davanti al Comune, ma nessuna emergenza. E’ stata inaugurata questa mattina la nona giornata della protezione civile in piazza Vittorio Veneto, con l’ormai consueta presenza degli stand delle varie forze civili e militari (carabinieri, polizia, misericordia, vigili del fuoco….) che lavorano sul territorio nei vari ambiti a protezione della cittadinanza. Nel discorso di apertura, il comandante della polizia municipale Paolo Bagnoli ha voluto sottolineare la sinergia che consente la vera efficacia di queste forze, mentre il sindaco Sara Biagiotti ha invitato i bambini presenti, che nelle varie scuole sestesi hanno svolto un lavoro sulla protezione civile (progetto Scuola Sicura Insieme), a continuare ad imparare ad essere cittadini preparati. Assieme al Vice Prefetto AnnaMaria Santoro, il sindaco ha poi consegnato alle classi quinte delle varie scuole le pergamene con gli attestati del progetto, tra un’allegra confusione di ragazzini. Sono stati infatti 261 i bambini che hanno partecipato al progetto, provenienti dalle scuole Radice, Villa La Fonte, Pascoli, Balducci e Bortolotti, e in gran parte stamani erano presenti.
Per il divertimento di grandi e piccini, tra gli stand era possibile provare vari mezzi, farsi foto sul camion dei pompieri e della polizia, sulle moto e su un piccolo elicottero, tra le lettighe della misericordia, i sacchi post-alluvione e oggetti “strani” di vario tipo. Anche il sindaco è passata a salutare e ringraziare le varie forze dell’ordine e i volontari, visitando ogni stand e provando con curiosità vari ammennicoli. E facendosi anche prendere le impronte digitali.
Francesca Gambacciani