SESTO FIORENTINO – La vicenda che ci ha segnalato una nostra lettrice di Sesto Fiorentino è sicuramente paradossale. E riguarda la più importante azienda di trasporti presente sul territorio fiorentino e in provincia: l’Ataf. “Per un abbonamento ordinario mensile su cui erano stati riportati i dati del viaggiatore (nome, cognome, mese di utilizzo e anno), – ci scrive – ma che non è mai stato vidimato perchè non utilizzato a causa di una malattia, sono state chieste informazioni sulla possibilità di una sostituzione con un altro abbonamento da utilizzare il mese successivo o se poteva esserci una soluzione per evitare di perdere la cifra pagata per il titolo di viaggio non avendolo mai utilizzato”. La persona in questione, quella a cui era intestato l’abbonamento mensile non utilizzato, è un anziano signore sestese, di oltre 90 anni. Ma andiamo avanti. “Ci siamo rivolti, abbonamento alla mano, all’ufficio presso la Sala clienti Ataf, alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, sportelli 8 e 9 della biglietteria, dove ci è stato risposto che potevamo fare ricorso oppure “sbianchettare” quanto scritto correggendo mese e anno. Ovviamente tutto ciò ci è stato detto a voce e, si sa, le parole volano…”. “Abbiamo richiesto ulteriori informazioni a un indirizzo di posta elettronica di Ataf ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Al successivo invio di richiesta informazioni alla casella postale “Reclami e segnalazioni” hanno risposto dicendo che ci dovevamo rivolgere alla Sala clienti Ataf della stazione di Santa Maria Novella”. Insomma, al punto di partenza, con il risultato che tutto è rimasto come prima…
Non può usare l’abbonamento Ataf: “cambiarlo”? Una “novella dello stento”
SESTO FIORENTINO – La vicenda che ci ha segnalato una nostra lettrice di Sesto Fiorentino è sicuramente paradossale. E riguarda la più importante azienda di trasporti presente sul territorio fiorentino e in provincia: l’Ataf. “Per un abbonamento ordinario mensile su cui erano stati riportati i dati del viaggiatore (nome, cognome, mese di utilizzo e anno), […]
