SESTO FIORENTINO – Prosegue a Villa San Lorenzo, InCanto la rassegna promossa dall’Istituto de Martino. La canzone d’autore è l’appuntamento di domani domenica 1 giugno alle 17.30 con il concerto di Gualtiero Bertelli “Nina e altre storie” con “La compagnia delle acque”: Maurizio Camardi (sax e fiati), Paolo Favorido (pianoforte), Domenico Santaniello (contrabbasso e violoncello). L’ingresso è di 5 euro.
Gualtiero Bertelli (1944). Inizia sin da giovanissimo a suonare la fisarmonica e diventa uno dei cantori della protesta politica degli anni Sessanta-Settanta con Il Canzoniere Popolare Veneto e poi con Il Nuovo Canzoniere Veneto, entrambi collegati alle attività dell’Istituto de Martino e pubblicati nella collana “I Dischi del Sole”. La sua “Nina” diventa un inno d’amore e di lotta del ’68. Negli anni Novanta e Duemila riprende a cantare le storie d’amore, di lotta, di emigrazione, in italiano e in dialetto veneto, con il gruppo “La compagnia delle acque” e grazie a un sodalizio artistico e culturale con il giornalista Gian Antonio Stella del Corriere della Sera e con Edoardo Pittalis, vice-direttore del Gazzettino di Venezia.
Nina e altre storie, concerto di Bertelli a Villa San Lorenzo
SESTO FIORENTINO – Prosegue a Villa San Lorenzo, InCanto la rassegna promossa dall’Istituto de Martino. La canzone d’autore è l’appuntamento di domani domenica 1 giugno alle 17.30 con il concerto di Gualtiero Bertelli “Nina e altre storie” con “La compagnia delle acque”: Maurizio Camardi (sax e fiati), Paolo Favorido (pianoforte), Domenico Santaniello (contrabbasso e violoncello). […]
