SESTO FIORENTINO – Nella giornata di sciopero per i cambiamenti climatici, gli studenti della 4 I del Liceo Agnoletti indirizzo Scienze Umane, anziché andare a manifestare in corteo, si sono tirati su le maniche e con guanti e sacchetti sono andati a pulire alcune zone di Sesto Fiorentino, tra cui piazza Vittorio Veneto e via Gramsci. Dodici in totale gli studenti della classe che, dicono, “abbiamo scelto un modo diverso per sensibilizzare sul problema del cambiamento climatico, dei rifiuti e di agire in modo concreto”. Ed è quello che stamani hanno fatto Alessia, Sofia, Delia, Giada, Sara, Asia, Martina, Margherita, Alessia, Lorenzo, Alberto ed Elena. Gli studenti hanno anche raccolto in un sacchetto a parte i tappi di plastica delle bottiglie “questi – dicono – saranno consegnati ad un ospedale e andranno per acquisti di beneficenza”. Questa mattina i giovani mentre erano intenti nella raccolta dei rifiuti, differenziandoli per poi conferirli nei rispettivi cassonetti, hanno incontrato il sindaco Lorenzo Falchi.
“Niente manifestazioni, preferiamo agire”. Gli studenti puliscono la piazza
SESTO FIORENTINO – Nella giornata di sciopero per i cambiamenti climatici, gli studenti della 4 I del Liceo Agnoletti indirizzo Scienze Umane, anziché andare a manifestare in corteo, si sono tirati su le maniche e con guanti e sacchetti sono andati a pulire alcune zone di Sesto Fiorentino, tra cui piazza Vittorio Veneto e via […]
