SIGNA – Taglio del nastro, nella Sala dell’Affresco del palazzo comunale, per la mostra dell’artista fiorentino Filippo Cianfanelli dal titolo “Terre di Toscana”.
Un titolo e un tema che riassumono l’essenza di un’esposizione che spazia dai paesaggi toscani a olio ai disegni realizzati con l’antica penna Flo-master, fino a più recenti opere in ceramica, passione, quest’ultima, nata dopo i suoi recenti viaggi in Giappone.
Seguendo le orme del padre Folco, Cianfanelli fin da ragazzo si è dedicato al disegno e alla pittura, esponendo in importanti gallerie. Un suo affresco dedicato a San Camillo De Lellis, si trova nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Firenze.
Fa parte dell’Antica compagnia del Paiolo e del Gruppo Donatello, oltre a essere presidente del Gruppo Fiorentino Medici Pittori.
La mostra resterà aperta fino al 26 ottobre con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Sabato, quando sarà presente l’autore, dalle 17.30 alle 19.30.
Nella Sala dell’Affresco “Terre di Toscana” di Filppo Cianfanelli
SIGNA – Taglio del nastro, nella Sala dell’Affresco del palazzo comunale, per la mostra dell’artista fiorentino Filippo Cianfanelli dal titolo “Terre di Toscana”. Un titolo e un tema che riassumono l’essenza di un’esposizione che spazia dai paesaggi toscani a olio ai disegni realizzati con l’antica penna Flo-master, fino a più recenti opere in ceramica, passione, […]
