CALENZANO – Torna sabato 6 settembre l’appuntamento con la Festa della Concordia al circolo di via del Saccardo 50. Per tre settimane le serate saranno animate da musica, ballo, giochi e non mancherà il menù dedicato ai piatti tradizionali italiani e non solo. Ad aprire la rassegana, sabato 6 settembre alle 21.15 il pianobar Sestini Live e la specialità gastronomica saranno le lasagne al ragù. Domenica 7 sarà dedicatalla rificolona con la filarmonica Otello Benelli di Vergaio e per spcecialità: pappardelle al sugo d’anatra.
La gara di briscola è in programma lunedì 8 alle 20.30, mentre alle 21.15 in occasione del 70° anniversario della Liberazione verrà proiettato un episodio dello sceneggiato Rai “Un’estate un inverno” girato a Calenzano con comparse calenzanesi a cura di Daniel Pelagatti. Due le specialità culinarie: minestra di pane e maltagliati al sugo.
I Maggiaioli di Viaccia saranno alla Concordia martedì 9 alle 21.15. Specialità gnocchi ai 4 formaggi, mentre il 10 alle 21.15 Trallallegro Band e di specialità tortelli al sugo. Ballo con la scuola di danza Ritmoteque l’11 settembre alle 21.15 e le specialità di Ulderico di Settimello saranno: penne al sugo di pecora e pecora in umido.
Teatro venerdì 12 alle 21.15 con la compagnia Rocco e Friends che presenterà “MMM… l’assassino non è sempre il maggiordomo”. Specialità: taglierini ai funghi porcini. Sabato musica con i Limite 60 e paella alla Valenciana. Il 14 settembre alle 21.15 esibizione del coro campigiano Cantantutticantanchio e specialità pappardelle al sugo di cinghiale.
Gara di briscola lunedì 15 alle 20.30, mentre alle 21.15 Alessandro Calonaci presenterà La Divina Commedia con Mery Nacci. Specialità: pappa al pomodoro e tortelli al sugo di cinghiale. La scuola di ballo Ritimoteque tornerà martedì 16 alle 21.15 e specialità culinaria saranno le pappardelle al sugo d’anatra. Mercoledì 17 laboratorio di musica leggera con la Scuola di Musica di Calenzano e specialità: tortelli al sugo.
Tributo a Fabrizio De André il 18 alle 21.15 e specialità: maltagliati al sugo di capriolo. Vnerdì si terrà alle 21.15 un incontro con il sindaco e gli assessori comunali e specialità cacciucco, mentre sabato 20 piano bar e specialità insalata di mare e spaghetti allo scoglio. La festa chiuderà il 21 settembre con il gruppo musicale Pig che presenterà un tributo ai Pink Floyd e specialità: lasagne ortolane al sugo.