Musica da vivo alla Ciddippì di Quinto Alto con gli Stolen Apple

SESTO FIORENTINO – Musica dal vivo a Palkolibero, il palcoscenico della CiddiPpì di Quinto Alto. L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle 21,30 con gli Stolen Apple. Gli Stolen Apple si sono costituiti nel settembre 2008 a seguito scioglimento dei Nest, un gruppo post rock con numerosi concerti all’attivo dal 1996 al 2008 e due […]

SESTO FIORENTINO – Musica dal vivo a Palkolibero, il palcoscenico della CiddiPpì di Quinto Alto. L’appuntamento è per sabato 22 marzo alle 21,30 con gli Stolen Apple.

Gli Stolen Apple si sono costituiti nel settembre 2008 a seguito scioglimento dei Nest, un gruppo post rock con numerosi concerti all’attivo dal 1996 al 2008 e due album: “Drifting” (Urtovox – Audioglobe, 2002) ed “Isn’t it?” (Zahr Records/BlackCandy – Audioglobe , 2007), accolti molto positivamente dalla critica, di cui potrete trovare alcuni estratti dalle recensioni nella scheda ufficiale allegata ai link. Ai tre membri fondatori del gruppo originario, Riccardo Dugini (voce, chitarra), Luca Petrarchi (voce, chitarra) e Giovanni Chessa, passato dal basso elettrico alla batteria, si è aggiunto Massimiliano Zatini (basso, voce, tastiere). Inizialmente attivi come Buzz On, il nuovo nome è stato ispirato ai quattro componenti dalla storia di Ernest Lossa, bambino rom ucciso dai nazisti nell’ambito del loro programma di sterminio degli individui non autosufficienti, narrata fra gli altri da Marco Paolini nel suo spettacolo “Ausmerzen”.

La nuova formazione ha iniziato e prosegue tuttora senza alcun obbiettivo preciso di riferimento, sperimentando in modo assolutamente istintivo e puntando molto sull’amalgama; il risultato è un indie-rock piuttosto ruvido, non privo di spunti più melodici, con testi in inglese (incerto), nel quale sono sicuramente riconoscibili influenze di vario tipo, dalla psichedelia al folk.