SESTO FIORENTINO – “Il ministro Dario Franceschini ha mantenuto la promessa”. Ad affermarlo il PD sestese in una nota riferendosi all’acquisto del Museo Ginori da parte dello Stato.
“Abbiamo sempre sostenuto che fabbrica e museo dovessero essere rilanciati una accanto all’altro – dice il capogruppo del PD Lorenzo Zambini – Lavoro e cultura, identità e territorio, una ricchezza che va tenuta tutta insieme. Con questa convinzione lo scorso febbraio, nel silenzio generale, Il Partito Democratico di Sesto insieme a tutto il gruppo consiliare ha scritto al ministro Franceschini per chiedere l’acquisizione del Museo di Doccia da parte dello Stato. In questi mesi abbiamo seguito costantemente la vicenda e sapevamo che sarebbe stato di parola. Oggi siamo contenti che anche questa azione possa essere servita ad andare nella direzione giusta per ottenere una bella vittoria per Sesto e per tutto il patrimonio culturale italiano. Ora si deve sbloccare urgentemente la partita dei terreni e il rilancio dell’azienda, il tempo è scaduto. Non c’è più tempo da perdere, è necessario dare a fabbrica e museo un futuro degno della loro storia”.
“I lavoratori della Ginori sono mesi che stanno facendo fortissimi sacrifici spendendosi con generosità e iniziative – afferma il segretario Stefano Gennai – Scioperi, occupazioni, sit-in, flash mob. La situazione si è prolungata indecentemente. Ora, che sul Museo un passo importante e significativo è stato fatto, è urgente la chiusura della trattativa per l’acquisizione dei terreni e il rilancio della Richard Ginori con un piano industriale che l’azienda deve mettere in campo”.
Museo di Doccia allo Stato. PD “Il Ministro Franceschini ha mantenuto la promessa”
SESTO FIORENTINO – “Il ministro Dario Franceschini ha mantenuto la promessa”. Ad affermarlo il PD sestese in una nota riferendosi all’acquisto del Museo Ginori da parte dello Stato. “Abbiamo sempre sostenuto che fabbrica e museo dovessero essere rilanciati una accanto all’altro – dice il capogruppo del PD Lorenzo Zambini – Lavoro e cultura, identità e […]
