CAMPI BISENZIO – “Seduta segreta, proteste, sospensione dei lavori, intervento della forza pubblica. Tutto questo è accaduto durante l’ultimo consiglio comunale, quando il gruppo Casa di Campi ha voluto manifestare tutto il proprio dissenso contro le risposte che l’amministrazione comunale ancora non dà a chi soffre del problema casa”. L’attacco è di Niccolò Rigacci, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, che aggiunge: “A un quesito circa l’espulsione di tre mamme con bambini dalle case-famiglia, l’assessore Ricci ha invocato la seduta segreta per problemi di privacy. In realtà c’era ben poca privacy da proteggere visto che abbiamo appreso che le persone vengono messe per strada perché i servizi sociali ritengono che si sia arrivati “alla fine di un percorso”, cioè queste famiglie non sono ancora in grado di pagarsi un affitto da sole, ma si ritiene che abbiano risorse finora non attivate oppure che non abbiano seguito le indicazioni risolutive dei servizi sociali”. E ancora: “Quali siano queste risorse e quali siano le soluzioni proposte non è dato sapere: hanno capitali nascosti? Hanno avuto offerte di lavoro e le hanno rifiutate? Questo non ci è stato detto neanche durante la seduta segreta”. “Si continua a ripetere che il Comune non ha risorse – ha aggiunto – ma questa è una menzogna. La realtà è che a Campi si stima esista un patrimonio immobiliare sfitto di circa 600 alloggi e neanche uno è stato recuperato dal Comune negli ultimi due anni”. “Per quanto riguarda i soldi – conclude Rigacci – tre nuclei familiari in affitto a prezzi di mercato costerebbero 18.000 euro/anno e una soluzione di emergenza potrebbe costare anche meno. Invece si preferisce spendere 11.000 euro per la giornata del ciclismo, 36.000 euro per gli eventi CampLab-partecipazione-OpenGovernment, 26.000 per lo sportello nuove radici, e via di questo passo. Più che la privacy, la seduta segreta è servita a proteggere la giunta e il sindaco dalla rabbia della gente: urla, proteste, tensione alle stelle. Alle persone che sentono di non aver più nulla da perdere l’unica risposta che viene data è l’intervento massiccio dei vigili urbani, che per fortuna hanno agito con prudenza evitando il peggio”.
Movimento 5 Stelle: “Problema casa, così non si può andare avanti”
CAMPI BISENZIO – “Seduta segreta, proteste, sospensione dei lavori, intervento della forza pubblica. Tutto questo è accaduto durante l’ultimo consiglio comunale, quando il gruppo Casa di Campi ha voluto manifestare tutto il proprio dissenso contro le risposte che l’amministrazione comunale ancora non dà a chi soffre del problema casa”. L’attacco è di Niccolò Rigacci, consigliere […]
