Mostra Martini, 1200 visitatori

SESTO FIORENTINO – Si è chiusa domenica scorsa 18 dicembre la mostra dedicata ad Alfredo Martini allestita a La Soffitta di Colonnata. La mostra è rimasta aperta quattro settimane ed è stata visitata da 1200 persone, soprattutto appassionati di ciclismo della Piana fiorentina e di tutta Italia, che hanno voluto calarsi nel mondo del Ct della Nazionale azzurra, […]

SESTO FIORENTINO – Si è chiusa domenica scorsa 18 dicembre la mostra dedicata ad Alfredo Martini allestita a La Soffitta di Colonnata. La mostra è rimasta aperta quattro settimane ed è stata visitata da 1200 persone, soprattutto appassionati di ciclismo della Piana fiorentina e di tutta Italia, che hanno voluto calarsi nel mondo del Ct della Nazionale azzurra, scomparso nel 2014, che in 23 anni della sua gestione, ha ottenuto 6 maglie iridate (con Moser, Saronni, Argentin, Fondriest e due volte Bugno). All’inaugurazione era presente anche Francesco Moser e il sindaco Lorenzo Falchi.

“E’ stato un successo oltre le più rosee aspettative – sottolinea Marco Mordini – Noi, amici di Alfredo, le figlie e i nipoti siamo rimasti davvero contenti dell’affetto che Sesto, Calenzano e tutto il mondo del ciclismo e della cultura hanno esternato per Martini visitando la mostra e partecipando alla rappresentazione teatrale sulla sua vita”.

“Alfredo ha portato il nome di Sesto in giro per il mondo e i grandi dello sport di tutto il mondo a Sesto – dice il vicesindaco Damiano Sforzi – Per la nostra amministrazione è stato un onore aver sostenuto questo progetto che rappresenta un doveroso omaggio per un grande uomo che non ha mai dimenticato l’impegno civico nella sua città facendo l’assessore prima e mettendosi poi a disposizione per tante iniziative culturali pubbliche indimenticabili come il duetto con Margherita Hack”.

“Per La Soffitta Spazio delle Arti è stata una scommessa vinta – conclude Francesco Mariani – perché fare una mostra su un personaggio dello sport in un luogo abitualmente dedicato all’arte poteva sembrare strano. Ma Alfredo è legato a doppio filo al Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata visto che proprio qui aveva sede la Ciclistica Ganna, la società sportiva con cui iniziò a correre da ragazzo. E non poteva che essere qui che tutta Sesto venisse a dare un grande abbraccio al suo amico e modello di vita, Alfredo Martini”.