CAMPI BISENZIO – Ingresso libero, tre giorni di musica a 360°, street food e tanto altro ancora: questi i principali ingredienti di “Montalvo Music Festival”, in programma a Villa Montalvo dall’8 al 10 settembre, organizzata da Cosmic e presentata questa mattina a Villa Rucellai. Venerdì 8 dalle 18 alle 4, sabato 9 dalle 12 alle 4, domenica dalle 12 alle 1, con il seguente programma: venerdì sera “Mama mia in tour”, sabato spazio alla musica elettronica con “Cosmic open air” mentre domenica sarà la volta di “The street” e una musica un po’ per tutti i gusti. Innovazione tecnologica, progresso, continua evoluzione: questi gli altri elementi che animano lo spirito del progetto Cosmic: “Forte di questo credo, – spiegano gli organizzatori, guidati da Stefano Picariello – abbiamo deciso di puntare su tutta una serie di elementi che caratterizzano il nostro impegno: Villa Montalvo, oltre che essere motivo di orgoglio per Campi Bisenzio, è la nostra “casa”; da qui va il nostro grazie all’amministrazione comunale che ci ha permesso di utilizzare e usufruire del parco. Il fil rouge è quello della musica, musica che si balla ora in discoteca ma anche musica per le famiglie, con un occhio di riguardo anche agli street artists, alla street dance e allo stree food”. E all’ambiente, come spiega Giuseppe Mirabelli: “Sarà allestita un’area specifica, ricca di creatività, per la consegna dei rifiuti in collaborazione con Alia e chi dimostrerà un particolare spirito ambientalista, contribuendo così al riciclo, potrà partecipare all’estrazione di alcuni premi e ricevere dei gadget”. La creatività è un altro degli elementi essenziali del “Montalvo Music Festival”, come ha sottolineato il sindaco Emiliano Fossi: “Si tratta di una manifestazione che dimostra ancora una volta la vivacità di questa comunità, una comunità che presta attenzione a temi importanti come è appunto quello dell’ambiente e che potrà partecipare a tre giorni di festa in un parco di villa Montalvo ancora una volta vissuto e vivibile”. “Il “Montalvo Music Festival” – ha detto l’assessore all’ambiente Eleonora Ciambellotti – si arricchisce ogni anno di nuovi particolari. E, personalmente, non solo come assessore, non posso che esprimere il mio apprezzamento per quanto fatto nel rispetto dell’ambiente e del parco”.