SESTO FIORENTINO/CAMPI BISENZIO – Riattivare le centraline per il controllo della qualità dell’aria di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio e avviare le verifiche sugli impianti di combustioni a biomasse. E’ quanto chiedono per la Piana fiorentina la vice capogruppo in consiglio regionale Monia Monni e la sua collega Elisabetta Meucci che hanno presentato una mozione poi approvata dal consiglio regionale “Gli studi effettuati dal 2003 a oggi – affermano Monia Monni ed Elisabetta Meucci – confermano quello che diciamo da tempo e cioè che la qualità dell’aria nella Piana risulta essere assolutamente nella media. Dobbiamo, però, far sì che si prosegua nello studio e nel monitoraggio degli inquinanti estendendo le analisi anche al particolato più sottile e affidando questo lavoro ad Arpat, in grado di fornire una base scientifica incontrovertibile. Senza dimenticare l’importanza dell’avvio di un controllo sugli impianti di combustioni a biomassa che, come dimostrato dai molteplici studi effettuati, incidono in modo rilevante sull’inquinamento atmosferico”. “Siamo soddisfatte – concludono – per l’approvazione della mozione che avevamo presentato il 14 aprile e che finalmente è arrivata nell’aula del consiglio regionale. Riteniamo, come detto, di centrale importanza la prosecuzione del monitoraggio della qualità dell’aria, anche alla luce degli importanti interventi infrastrutturali che investiranno il territorio, per conoscere lo stato di fatto e l’impatto che queste opere avranno nell’area interessata”.
Monni e Meucci (Pd): “Qualità dell’aria, riattivare le centraline a Sesto e a Campi”
SESTO FIORENTINO/CAMPI BISENZIO – Riattivare le centraline per il controllo della qualità dell’aria di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio e avviare le verifiche sugli impianti di combustioni a biomasse. E’ quanto chiedono per la Piana fiorentina la vice capogruppo in consiglio regionale Monia Monni e la sua collega Elisabetta Meucci che hanno presentato una mozione […]
