CAMPI BISENZIO – Sono cinquanta i promotori e gli aderenti alla marcia per la salute, l’ambiente e il lavoro “M’illumino… di Piana” in difesa del Parco della Piana e dell’interesse pubblico che si terrà il prossimo 19 maggio dalle 20.30 nel centro storico di Campi Bisenzio.
“Nella convinzione che la politica che si occupa delle comunità e dei cittadini debba prima di decidere ascoltarne le istanze – si legge nella nota degli organizzatori – i promotori desiderano evidenziare con una marcia in difesa delle ragioni negate da parte delle Istituzioni locali, rappresentante nella maggioranza dai partiti del Governo attuale in Italia: sentenze del Tar Toscana disattese e osteggiate; interesse collettivo e pubblico rappresentato dagli investimenti pluriennali impegnati su Oasi faunistico di interesse comunitario e i percorsi partecipativi tesi alla realizzazione del Parco della Piana fiorentina, azioni che hanno occupato oltre le comunità anche le amministrazioni pubbliche, con i relativi impegni di spesa; risultanze degli studi nazionali e internazionali sulle nocività emesse e causate dagli impianti di incenerimento dei rifiuti e sui danni alle popolazioni, specie ai bambini, residenti nelle vicinanze aeroportuali; referendum non applicati nonostante l’espressione popolare in tutela dell’acqua pubblica”.
Parteciperanno alla manifestazione-fiaccolata del 19 maggio Fare Città, Movimento Cinque Stelle Campi Bisenzio, Sinistra Italiana Campi Bisenzio, Comitato Possibile della Piana fiorentina, SI Toscana a Sinistra, Rifondazione Comunista Campi Bisenzio, Movimento Cinque Stelle Prato, Rifondazione Comunista Sesto Fiorentino e Calenzano, Alternativa Libera – Firenze, Sinistra Italiana Calenzano, Sinistra Italiana Prato, Sesto Bene Comune, Alternativa Libera Sesto Fiorentino, Rifondazione Comunista Signa, Un’altra Sesto è possibile, A Sinistra per Signa, Partito Umanista di Prato, Movimento Cinque Stelle Firenze, Sinistra Italiana Sesto Fiorentino e Movimento 5 Stelle Calenzano.