Migliora la raccolta differenziata e il Comune scopre nuovi utenti

SIGNA – E’ arrivato il giro di boa per la raccolta differenziata dei ririuti a Signa. Dopo un periodo di “fanalino di coda” nella classifica tra i comuni della Piana, la raccolta selezionata ha fatto un balzo in avanti di ben otto punti in due mesi, da aprile a giugno. Soddisfatto di questo risultato è […]

SIGNA – E’ arrivato il giro di boa per la raccolta differenziata dei ririuti a Signa. Dopo un periodo di “fanalino di coda” nella classifica tra i comuni della Piana, la raccolta selezionata ha fatto un balzo in avanti di ben otto punti in due mesi, da aprile a giugno. Soddisfatto di questo risultato è l’assessore all’ambiente Federico La Placa che auspica che il trend positivo possa continuare. “Ci rendiamo conto che il dato si dovrà attestare, – dice l’assessore La Placa – ma vendiamo già dei segnali che fanno ben sperare. Il balzo in avanti di otto punti che ci ha portato a 54% è dovuto anche ad una serie di azioni che abbiamo messo in atto e stiamo pensando, insieme a Quadrifoglio, a nuove soluzioni, anche specifiche per il territorio signese, da attivare nel prossimo futuro soprattutto in alcune zone dove continuano ad esserci abbandoni di rifiuti”. I buoni risultati derivano anche dall’introduzione di nuovi sistemi di raccolta dei rifiuti come il “porta a porta” nella zona della Stazione d nella via Cavalcanti. Un meccanismo che ha permesso all’amministrazione comunale di intercettare utenze fino ad allora sconosciute.

signa-rifiuti-via-campana-009“Con questi sistemi – spiega l’assessore La Placa – siamo venuti a conoscenza di utenze non registrate e questo ha permesso di ottimizzare la raccolta dei rifiuti e recuperare i costi del servizio. Stiamo monitorando il territorio per capire quali sono i punti critici e trovare una soluzione adeguata. In alcuni punti siamo riusciti a eliminare lo scarico di materiali provenienti da altri comuni in altri casi ì, come nella frazione di Sant’Angelo la soluzione sarà studiata insieme al Comune di Campi Bisenzio”.
I dati parlano chiaro: a gennaio di quest’anno la raccolta differenziata era al 45,62%, la crescita è proseguita lentamente, a febbraio è arrivata a 45,98%, a marzo ha superato il 46% ad aprile è arrivata a sfiorare il 47%. Poi il balzo: 50,82% a maggio e 54,57% a giugno.
rifiuti sorms 02Per i rifiuti ingombranti si può chiamare Quadrifoglio che si occuperà del ritiro direttamente a casa senza alcun costo. Per chiedere il servizio di ritiro ingombranti si può telefonare da rete fissa al numero 80033001 oppure da telefoni cellulari 199-163315 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30. Inoltre Quadrifoglio ha creato una App per smartphone. Si chiama Trashcube e consente di individuare in quale dei 5 cassonetti (la dove è già attiva anche la raccolta monovetro) conferire ogni singolo rifiuto. Se il rifiuto cercato non deve essere gettato nei cassonetti, Trashcube indica dove smaltirlo (Centri di raccolta, Ecostazioni etc..).  Per informazioni consultare il sito: www.quadrifoglio.org.

Elena Andreini