Mercato del venerdì, assegnati cinque posti vacanti

SIGNA – A Signa si è concluso il procedimento per l’assegnazione dei cinque posteggi vacanti al mercato del venerdì. “Con l’assegnazione delle licenze – spiega il vice-sindaco Sara Ambra – agli ambulanti precari che per anni  hanno lavorato occupando i posteggi che risultavano temporaneamente vacanti”. Le licenze in questione avranno una durata di dodici anni […]

SIGNA – A Signa si è concluso il procedimento per l’assegnazione dei cinque posteggi vacanti al mercato del venerdì. “Con l’assegnazione delle licenze – spiega il vice-sindaco Sara Ambra – agli ambulanti precari che per anni  hanno lavorato occupando i posteggi che risultavano temporaneamente vacanti”. Le licenze in questione avranno una durata di dodici anni e “la titolarità – continua –  dovrebbe contribuire a garantire  un servizio e una qualità migliore. I criteri seguiti per l’assegnazione sono quelli della Direttiva  Bolkestein, direttiva europea che obbliga i Comuni a fare le gare per affidare i posteggi dei mercati. Una nuova  procedura che abbiamo scelto di seguire con il mio assessorato, una novità per la Toscana, che abbiamo deciso di adottare perché gli effetti negativi della direttiva sono stati molto mitigati dall’applicazione di un accordo, stipulato tre anni fa, fra lo Stato e le Regioni. Insomma si può dire che a Signa ha vinto l’Europa e, allo stesso tempo, anche i precari, le piccole ditte individuali,  i prodotti del territorio. Desidero infine ringraziare Anva-Confesercenti che ha scommesso e sostenuto la scelta insieme a noi”.