SIGNA – “Non chiamiamola frazione, Sant’Angelo a Lecore è un pezzo di Signa e se vive questa parte, vive meglio tutto il paese”. E’ con questo spirito che stamani il vicesindaco Sara Ambra ha presentato al circolo Mcl di Sant’Angelo a Lecore “La piazza dei sapori e saperi” che inizierà il prossimo 5 giugno e sarà presente tutte le domeniche del mese. “Anche le vicine amministrazioni di Campi Bisenzio e di Poggio a Caiano – ha detto Sara Ambra – sono coinvolte e credono nel progetto. Si tratta di vivacizzare il paese e di richiamare persone con un mercato di qualità”. Il mercato, una trentina di stand, sarà nella piazzetta di fronte ai giardini pubblici, su via Pistoiese, dove solitamente si tiene il mercato settimanale.
A presentare l’iniziativa anche il presidente del circolo Mcl Luciano Lenzi e un consigliere della Pro Loco di Poggio a Caiano e della associazione culturale In Arte, Marcello Bo. “Abbiamo pensato a un mercatino di qualità con artigianato di riutilizzo – ha detto Bo – un po’ come usa in Provenza nei ‘vide grenier’, cioè con la vendita di oggetti antichi e restaurati, dalle radio d’epoca agli oggetti della Ginori. Ci sarà anche enogastronomia di filiera corta. Contiamo di partire adesso a giugno per arrivare rodati a settembre quando saremo coinvolti nella Fiera cittadina”. “Si tratta di iniziative che mirano a rendere viva Sant’Angelo – ha detto il presidente Lenzi – e anche noi del circolo a breve faremo sapere il calendario delle iniziative estive, dalla serate ai campi solari per i bambini”.