Meningococco C, tutte le informazioni della Regione

FIRENZE – Pubblicate sul sito della Regione Toscana tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazioni contro il meningococco C. All’indirizzo www.regione.toscana.it/-/campagna-contro-il-meningococco-c i cittadini potranno trovare tutte le notizie utili sulle misure straordinarie di profilassi e prevenzione adottate dalla Regione per prevenire la diffusione del meningococco C. Sul sito si ricorda che, oltre che nei servizi […]

FIRENZE – Pubblicate sul sito della Regione Toscana tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazioni contro il meningococco C. All’indirizzo www.regione.toscana.it/-/campagna-contro-il-meningococco-c i cittadini potranno trovare tutte le notizie utili sulle misure straordinarie di profilassi e prevenzione adottate dalla Regione per prevenire la diffusione del meningococco C.

Sul sito si ricorda che, oltre che nei servizi di igiene e sanità pubblica territoriale, è possibile vaccinarsi anche dai medici e pediatri di famiglia, secondo le modalità organizzative di ciascuna Asl. Per quanto riguarda la Piana, è il presidio di Sesto Fiorentino il punto di riferimento (qui la notizia).

Sulle pagine del sito dedicate alla campagna vaccinale, si ricorda che la vaccinazione, con vaccino antimeningococcico tetravalente ACWY, è offerta gratuitamente: a tutti i ragazzi di età compresa tra 11 e 20 anni, ovvero dagli 11 anni compiuti al compimento del 20° anno di età , anche se mai vaccinati o già vaccinati nell’infanzia.
Ogni Azienda USL sta predisponendo le modalità per offrire attivamente la vaccinazione, cioè a chiamata diretta, tramite scuola o altro alle persone sottoposte a profilassi in quanto contatti di un caso di meningococco C (queste persone sono individuate dai Servizi di Igiene Pubblica delle Aziende USL); alle persone nella fascia di età 21-45 anni ovvero dai 20 ai 45 anni compiuti: che hanno frequentato la stessa comunità nei 10 giorni precedenti l’inizio dei sintomi con contatto stretto o regolare (per comunità si intende l’insieme degli individui che hanno frequentato gli stessi ambienti del caso di sepsi/meningococco C), che risiedono nelle Aziende USL che hanno registrato un caso di meningite da meningococco C, per tutto l’anno 2015 e su richiesta dell’interessato.

Una pagina è dedicata alla definizione dettagliata di comunità, cioè l’insieme degli individui che hanno frequentato lo stesso ambiente della persona che si è ammalata, nei 10 giorni precedenti l’inizio dei sintomi: famiglia, scuola, lavoro, centri sportivi o ricreativi, ecc.