CAMPI BISENZIO – Confermata dal laboratorio del Meyer la diagnosi di infezione da da meningococco di tipo C ad una donna di 52 anni residente a Campi Bisenzio. E’ quanto si legge in una nota della Asl dove si informa che la signora è ricoverata nel reparto malattie infettive e tropicali dell’Azienda ospedaliera universitaria di Careggi.
L’unità funzionale di igiene pubblica del dipartimento di prevenzione di Firenze ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi e sta sottoponendo a copertura antibiotica i familiari e le persone che nei giorni scorsi hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con la paziente che lavora in un centro estetico in via Rovai a Montelupo Fiorentino ma non ha contatti diretti con la clientela gestendo l’amministrazione.
E’ stata prontamente effettuata una inchiesta epidemiologica dalla quale è risultato, tra l’altro, che la paziente per motivi di lavoro tutti i giorni prende il treno alla stazione di San Donnino alle ore 8,32 per andare a Montelupo Fiorentino e lo riprende la sera alle ore 16,53 per tornare a San Donnino.
In particolare: la mattina prende il treno regionale 21405 che parte da Firenze Porta A Prato ore 8.21 e arriva a Empoli ore 8.52, la signora scende a Montelupo alle 8.43; il pomeriggio prende il treno regionale 11726 che proviene da Grosseto (da cui parte alle ore 13.50 con arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle ore 17.24), la signora scende a San Donnino alle ore 17.06.
La Asl avverte che “solo ed esclusivamente per chi ha condiviso con la signora il viaggio in treno nel tratto San Donnino-Montelupo e viceversa, negli orari soprariportati e nei giorni compresi tra il 26 gennaio e il 4 febbraio, è raccomandata la profilassi antibiotica da assumere il prima possibile su indicazione medica. L’invito non riguarda coloro che hanno utilizzato gli stessi treni in date e orari diversi”.
Per la profilassi antibiotica, gli interessati possono rivolgersi al proprio medico o pediatra di famiglia, ai Servizi di Guardia Medica oppure ai servizi di Igiene Pubblica competenti per territorio secondo il comune di residenza/domicilio o ai Servizi di Guardia Medica. La profilassi, avverte la Asl, dovrà essere eseguita anche se è già stata effettuata la vaccinazione antimeningococcica.
Ecco dove rivolgersi. Per i residenti di Firenze: UFC Igiene e Sanità Pubblica Setting Firenze, via di San Salvi 12 – Firenze Tel. 055- 6933753 / 765 / 555 dalle ore 08.30 alle ore 15.30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mail malattieinfettive.firenze@asf.toscana.it
Per i comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Val d’Elsa, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, S.Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa UFC Igiene e Sanità Pubblica Setting Sud est, via Poggio della Pieve, 2 Bagno a Ripoli: tel. 055-6534439 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mail malattieinfettive.sudest@asf.toscana.it
Per i comuni di: Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia UFC Igiene e Sanità Pubblica Setting Nord Ovest, via Righi n. 8, Sesto Fiorentino Tel: 055-6930346 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedi al venerdi o all’indirizzo mail malattieinfettive.nordovest@asf.toscana.it.
Per i comuni di: Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa S. Godenzo, Marradi, Palazzuolo sul Senio, S. Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio UFC Igiene e Sanità Pubblica Setting Mugello, viale IV novembre n. 93 tel 055- 8451513 / 521 / 607 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mail malattieinfettive.mugello@asf.toscana.it.
Per i comuni di: Empoli, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci, Castelfranco di sotto, Montopoli Valdarno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno UFC Igiene e Sanità Pubblica Empoli, via dei Cappuccini n. 79 tel 0571- 704822 / 16 dalle ore 08.30 alle ore 15.00 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mail malinfempoli@usl11.toscana.it.