SESTO FIORENTINO – Si chiude con un 3-0 la partita tra Maxitalia Service Jumboffice e Firenze Volley. La classifica in questo momento dice Sales e Maxitalia Service Jumboffice con 39 punti, seguite da Scandicci 37 e Prato a 36. Fuori dai giochi a questo punto il Firenze Volley con 26 punti e tre partite da giocare.
La gara con il Firenze Volley, pur non facile, grazie all’ottima prova di tutta la squadra, è stata controllata senza troppi sussulti, salvo forse nel terzo set quando gli avversari sono partiti con un leggero vantaggio facendo pensare a una flessione dei sestesi. Il calo, però, non c’è stato, anzi, e la veemente reazione della squadra rossoblu ha permesso di chiudere l’incontro con la migliore delle tre frazioni giocate. Prossimi impegni al PalaLilly di Sesto, alle 21, sabato 2 aprile quando giocherà con il Firenze Ovest e sabato 16 aprile contro il Club Arezzo.
La Sales, anche alla luce delle due ultime sconfitte, ha forse il finale più intenso e difficile (scontro diretto con Prato in primis) dovendo incontrare martedì 29 marzo il Cortona sul Lago Trasimeno, sabato 2 aprile la Polisportiva Remo Masi alla Rufina, sabato 9 aprile il Prato Volley a Prato e mercoledì 13 aprile il Firenze Ovest in casa. Scandicci forse ha il compito più facile perché affronta giovedì 31 marzo il Firenze Volley in casa, sabato 9 aprile il Colle Volley a Colle Val d’Elsa e sabato 16 aprile il Cortona in casa. Prato, squadra rivelazione di questa serie C, in un finale non semplice, sfiderà sabato 2 aprile la Norcineria Toscana a Foiano della Chiana e sabato 9 aprile la Sales in casa, in quello che a tutti gli effetti sarà un vero e proprio esame di maturità Impossibile, quindi, per la classifica “corta” e i recuperi da disputare, qualsiasi previsione negli abbinamenti dei due gironi play-off, per un finale di regular season che si preannuncia tutto da seguire.