SESTO FIORENTINO – La Maxitalia Jumboffice Sesto Fiorentino, dopo la retrocessione dell’anno passato e il no al ripescaggio, riparte dalla serie C all’insegna dei giovani. “Abbiamo una rosa giovane quest’anno – dice Gabriele Stefani, coach della prima squadra – fatta da tanti ragazzi del 1998-1999. Abbiamo puntato a far crescere i giovani e a dare un indirizzo mirato sul territorio non prendendo giocatori provenienti da fuori. La nostra squadra ha l’obiettivo di raggiungere i play-off, ovviamente con i giovani sestesi”. Il movimento maschile sestese, infatti, dopo il rodaggio della scorsa stagione, è cresciuto in quanto a numero di giocatori. E Alessandro Pinna, direttore tecnico del vivaio rossoblù, conferma che “quest’anno abbiamo avuto un buon afflusso di ragazzi e questo è dipeso da due fattori. Il primo è il buon lavoro fatto nelle scuole sestesi con due progetti specifici, uno con le scuole medie e uno con le terze elementari. Il secondo è il buon risultato della pallavolo maschile alle Olimpiadi”. “Quest’anno – continua Pinna – abbiamo una Under 13, una Under 14 e una Under 16 e questo ci permette di dire che il gruppo tecnico, composto da tecnici federali qualificati, sta facendo un buon lavoro”. Uno fra i principali obiettivi di questa dirigenza è riportare la Pallavolo Sestese nel posto in cui si merita di stare e con un “Speriamo di farcela, noi ce la stiamo mettendo tutta”, il presidente Angiolo Berti descrive questa rifondazione che parte dal movimento giovanile. E proprio alla “sestesità” della squadra manca uno sponsor del territorio e sempre Angiolo Berti afferma: “Ci piacerebbe tanto avere uno sponsor di Sesto ma non ce ne sono e questo ci dispiace, dobbiamo fare con quello che abbiamo. Noi si va, è un dato di fatto. Un po’ ci si rammarica di non avere uno sponsor di Sesto che creda ancora nella pallavolo, sarà un momento particolare, ma nessuno ci crede”. La Pallavolo Maschile Sestese spopola anche sui Social Network, tanto che il lavoro fatto su Facebook, Twitter, Instagram e sul proprio sito, ha avuto riscontri positivi e questo grazie anche a Dimitri Bessi, responsabile comunicazione della società: “I social network e le Olimpiadi di Rio hanno aumentato la nostra visibilità sul territorio – afferma Bessi – ma vorrei inoltre segnalare che il nostro video promo (trasmesso al cinema Grotta) ha avuto un altissimo numero di visualizzazioni e per questo voglio ringraziare Andrea Gianassi”. E’ da registrare come dato del lavoro svolto che Tommaso Stefani, tesserato della società, parteciperà con la Nazionale Under 16 ai prossimi europei. Il campionato inizia oggi, sabato 15 ottobre, alle 18, orario cambiato per favorire il maggior afflusso di pubblico, al palazzetto Vinicio Tarli.
Dario Baldi