Match di scrittura improvvisata al Porto delle storie

CAMPI BISENZIO – La sfida inizia a colpi di penna e fantasia. E’ il progetto del Porto delle Storie “Match di scrittura improvvisata” ispirato al progetto del Ministero delle Storie di Londra di Nick Hornby. Alla sfida in punta di penna possono partecipare tutti, serve solo coraggio e un po’ di fantasia. Si inizia venerdì […]

CAMPI BISENZIO – La sfida inizia a colpi di penna e fantasia. E’ il progetto del Porto delle Storie “Match di scrittura improvvisata” ispirato al progetto del Ministero delle Storie di Londra di Nick Hornby. Alla sfida in punta di penna possono partecipare tutti, serve solo coraggio e un po’ di fantasia. Si inizia venerdì 27 novembre alle 19.30.
Le squadre sono composte da massimo 6 giocatori. “L’obiettivo – spiegano al Porto delle storie – è quello di scrivere una storia collettiva partendo da un argomento o un tema scelto dall’organizzazione. Ogni giocatore ha uno o più turni di tre minuti per scrivere il proprio brano, alla fine del turno verranno letti i due brani scritti dagli sfidanti e il pubblico potrà votare il suo preferito assegnando un punto alla squadra vincitrice. Sono ovviamente vietati colpi bassi”. Quando? Il 27 novembre si terrà la prima serata e il tema è quello dei viaggi spaziali. Per partecipare come scrittori o giurati potete mandate una mail a info@portodellestorie.it.
I Match di scrittura serviranno per raccogliere fondi del Porto.I fondi raccolti durante le serate serviranno a sostenere le attività del Doposcuola a Storie: un servizio di tutoraggio scolastico pomeridiano gratuito per adolescenti gestito da giornalisti, scrittori e educatori volontari che accompagnano e sostengono gli studenti del territorio nel loro percorso scolastico. Il Porto delle Storie è un circolo che non serve superalcolici e che aderisce alla campagna No Slot, è un luogo d’incontro, un luogo di scambio, di arrivi e partenze in cui ognuno giunge per lasciare la propria esperienza, per confrontarsi e condividere.