CAMPI BISENZIO – Quale migliore occasione, come quella di oggi a Villa Rucellai, per lanciare la terza edizione del “Mastro cicciaio”, l’appuntamento con ciccia e brace che quest’anno si svolgerà dal 25 al 27 maggio, e “ufficializzare” che il ricavato del 2017, tolte le spese, è stato donato ai tre Istituti comprensivi presenti sul territorio di Campi. A stringersi, non solo simbolicamente, la mano Leonardo Pezzella e Argentino Cerrato (entrambi degli Amatori Lanciotto, società che organizza l’evento), Antonella Marzocchi (collaboratrice di Paola Mannara, dirigente dell’Istituto comprensivo Montalcini), Silvia Santoli e Rosario Parello (collaboratori di Osvaldo Di Cuffa, dirigente dell’Istituto comprensivo La Pira). Insieme a loro il vice-sindaco Monica Roso: “Anche in questa occasione, grazie al proprio tessuto associativo, Campi ha dimostrato di avere un grande spirito collaborativo”. Particolare che è stato sottolineato da tutti i presenti oltre a mettere in risalto come saranno investiti i 500 euro che ogni Istituto comprensivo ha ricevuto: in due casi (Montalcini e Hack) saranno acquistati dei computer mentre per quanto riguarda il La Pira ci sarà il rifacimento del pavimento dell’aula multisensoriale. In attesa di fine maggio e della terza edizione del “Mastro cicciaio”: ancora da definire la location mentre si sa già che fra i giurati ci saranno il sindaco Emiliano Fossi e, direttamente da Panzano, Dario Cecchini.
“Mastro cicciaio”: in attesa del tris il ricavato del 2017 va alle scuole di Campi
CAMPI BISENZIO – Quale migliore occasione, come quella di oggi a Villa Rucellai, per lanciare la terza edizione del “Mastro cicciaio”, l’appuntamento con ciccia e brace che quest’anno si svolgerà dal 25 al 27 maggio, e “ufficializzare” che il ricavato del 2017, tolte le spese, è stato donato ai tre Istituti comprensivi presenti sul territorio […]
