Martedì 15 la rievocazione storica della Passione di Cristo: “Un evento che unisce la comunità di Campi Bisenzio”

CAMPI BISENZIO – Anche quest’anno, martedì 15 aprile alle 21, con partenza da piazza Matteotti, avrà luogo l’annuale Rievocazione storica della Passione di Cristo. Un vero e proprio corteo storico che attraversa le vie del paese e durante il quale vengono rappresentati i momenti salienti della Passione e della Morte di Cristo. Le scene vengono […]

CAMPI BISENZIO – Anche quest’anno, martedì 15 aprile alle 21, con partenza da piazza Matteotti, avrà luogo l’annuale Rievocazione storica della Passione di Cristo. Un vero e proprio corteo storico che attraversa le vie del paese e durante il quale vengono rappresentati i momenti salienti della Passione e della Morte di Cristo. Le scene vengono accompagnate da un commento e da canti composti dal maestro Massimo Barsotti ed eseguiti dalla Scuola di musica di Campi Bisenzio.

La manifestazione, giunta quest’anno all’edizione numero ventiquattro, vede la partecipazione di oltre centocinquanta figuranti e richiama l’attenzione e l’interesse di un grande numero di cittadini, non solo del Comune di campi Bisenzio. Non solo, quindi, un momento di raccolta e di riflessione sugli ultimi attimi della vita di Cristo, ma anche un’opportunità, forse l’unica durante l’anno, di collaborazione fra le parrocchie del Vicariato di Campi. “La rievocazione storica – si legge in una nota – è diventata una tradizione che si è ben radicata all’interno della comunità campigiana, entrando così a far parte degli eventi folkloristici identitari del territorio”.

Organizzata dal Comitato delle parrocchie del centro di Campi Bisenzio, con il patrocinio del Comune di campi Bisenzio, raccoglie il testimone lasciato da don Andrea Pucci e don Aroldo Carotti, che negli anni si sono dedicati attivamente a portare avanti la manifestazione. Il correttore di questa edizione sarà il parroco della parrocchia del Sacro Cuore, don Massimo Marretti mentre i commenti delle stazioni saranno a cura del cardinale Emerito di Firenze Giuseppe Betori. Il comitato provvede inoltre all’organizzazione della processione del Corpus Domini che si terrà per le strade di Campi Bisenzio con partenza dalla Pieve di Santo Stefano giovedì 19 giugno. Per maggiori dettagli e informazioni potete scrivere all’indirizzo e-mail parrocchiecampicentro@gmail.com oppure consultare la pagina Facebook.com/ParrocchieCampiCentro.