Marciapiedi e strade: ecco gli interventi di risistemazione

SESTO FIORENTINO – Alcuni marciapiedi e tratti di strada sono in corso di sistemazione da parte del Comune che, per questo intervento, ha stanziato 600mila euro. Tra i tratti di strada e marciapiedi sottoposti ad una risistemazione ci saranno i percorsi del progetto “Millepiedibus”, vicino alle scuole primarie cittadine. Nel centro abitato saranno eliminate le […]

SESTO FIORENTINO – Alcuni marciapiedi e tratti di strada sono in corso di sistemazione da parte del Comune che, per questo intervento, ha stanziato 600mila euro. Tra i tratti di strada e marciapiedi sottoposti ad una risistemazione ci saranno i percorsi del progetto “Millepiedibus”, vicino alle scuole primarie cittadine. Nel centro abitato saranno eliminate le barriere architettoniche e ridotte le irregolarità superficiali nei seguenti tratti stradali: piazza Galvani–piazza Vittorio Veneto; via Mazzini–largo V Maggio; via Guerrazzi–piazza del Mercato; via Garibaldi–viale Machiavelli (Asl); via Tasso–piazza De Amicis; piazza Rapisardi–largo di via Giotto, oltre ai marciapiedi di via Fucini e via Calatafimi.
Obiettivo principale dell’intervento è quello di garantire la più ampia autonomia d’uso da parte delle persone con ridotte capacità motorie e l’accessibilità degli spazi urbani limitata dalle differenze di livello e dagli impedimenti alla deambulazione. Saranno poi effettuati anche interventi di bitumatura di alcuni tratti stradali considerati critici per intensità e tipo di traffico, come il cavalcavia di via degli Olmi. Il progetto prevede inoltre il ripristino del sistema di smaltimento delle acque meteoriche sulla viabilità collinare. In alcune strade collinari (via delle Portacce, via di Malafrasca e via di Ruffignano) saranno messe in opera nuove caditoie per l’intercettazione delle acque pluviali. La fase di progettazione delle opere è stata curata interamente dai tecnici comunali.