CALENZANO – Musica, spettacoli, gastronomia: sono gli ingredienti di Maraviglia, il festival internazionale del teatro diffuso al Castello di Calenzano Alto sabato 18 e domenica 19 giugno. Gli angoli e le strade del borgo, il giardino e la piazza si trasformeranno in palcoscenici dove gli artisti di strada proporranno spettacoli, performances, concerti. Non mancheranno i punti ristoro, lo street food e i banchi del mercato artigianale. Venticinque glii spettacoli (itineranti e non solo) che si alterneranno nelle due giornate facendo diventare il Castello un palconscenico a cielo aperto.
Anche questa terza edizione di Maraviglia è promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica e da Laboratori 29.
Una novità di questa edizione è il servizio gratuito di navetta per raggiungere il Castello, con fermate al parcheggio del campo sportivo della Fogliaia e in via Puccini, all’altezza del cimitero. Altri parcheggi disponibili, per chi vuole salire a piedi al castello, sono in via del Pino, piazza Vittorio Veneto, via Puccini, via Firenze, piazza della Conoscenza, via Garibaldi.
Il biglietto di ingresso rimane invariato rispetto alle scorse edizioni: intero 6 euro, ridotto 4 euro; abbonamento due giorni 10 euro. Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni.
Nella foto: una edizione di Maraviglia