SIGNA – Con lo spettacolo della compagnia Mald’estro “Sogno di una notte di mezza estate” è iniziato ieri il Notturno d’Estate: il ciclo di iniziative culturali dell’estate signese 2017. “Nel giardino dedicato a Maria Camiciottoli, sotto la Torre di Settentrione, Alessandro Calonaci e la Compagnia Maldestro hanno dato vita ad una performance teatrale di grande effetto – dice l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – che ha valorizzato al massimo ambientazioni suggestive come gli spalti del Castello di Signa. Il Sogno di una notte di mezza estate rivisitato da Calonaci ha appassionato i presenti mostrando immagini oniriche legate alla magia di figure come Oberon o le stesse ninfe dei boschi in una storia dove alla fine le varie figure si intersecano in percorsi di vita destinati comunque ad un trionfo della purezza dell’amore”. L’assessore Fossi, nel suo intervento, ha ringraziato le associazioni che partecipano all’Estate signese, la grande vitalità e l’unità nel lavoro che da anni tutta la comunità di Castello porta avanti nell’interesse del quartiere. Un saluto caloroso è stato fatto da tutti i presenti a Beppe Bonardi che, negli Anni Novanta, contribuì all’acquisizione da parte del Comune della Torre di Settentrione. Il prossimo appuntamento è stato fissato per martedì 27 giugno quando verrà effettuata una visita guidata nei vari luoghi del Castello.
Mald’estro apre la rassegna Notturno d’Estate
SIGNA – Con lo spettacolo della compagnia Mald’estro “Sogno di una notte di mezza estate” è iniziato ieri il Notturno d’Estate: il ciclo di iniziative culturali dell’estate signese 2017. “Nel giardino dedicato a Maria Camiciottoli, sotto la Torre di Settentrione, Alessandro Calonaci e la Compagnia Maldestro hanno dato vita ad una performance teatrale di grande […]
